LIGNANO 2005: FIACCOLA DA CODROIPO A UD, ANTONAZ I° TEDOFORO

- 5 GIORNI A INAUGURAZIONE GARE OLIMPICHE GIOVENTU' EUROPEA Trieste, 28 giu - L'assessore regionale allo Sport Roberto Antonaz ha sostenuto la prima frazione del percorso del tour regionale della fiaccola di "Lignano 2005" partito stamane alle 11.00 da Codroipo alla volta di Udine. Antonaz, presidente del Comitato Organizzatore Eyof, ha voluto partecipare così alla riuscitissima manifestazione che sta facendo crescere in tutto il Friuli Venezia Giulia l'attesa per l'evento rappresentato dalle Gare Olimpiche della Gioventù Europea, al via domenica 3 luglio con la cerimonia d'inaugurazione che si terrà a Lignano Sabbiadoro. La tredicesima tappa regionale del Tour della Fiaccola di "Lignano 2005" è partita dall'area che ospita gli impianti sportivi codroipesi. Nel corso di una breve cerimonia, il vicepresidente del Coni regionale Giuliano Gemo ha ricordato le sedi già toccate dai numerosi tedofori che si sono fin qui alternati correndo col fuoco acceso ad Atene, mentre il sindaco Vittorino Boem ha elencato i vari sodalizi sportivi che hanno reso possibile il passaggio della Fiaccola-Eyof nei comuni di Varmo, Camino e, appunto, Codroipo. Tra questi, il Comitato Italiano Paralimpico, l'Associazione Calcio Codroipo, l'Unione Polisportiva Biauzzo, il Fearless Boxing Team, la sezione Pattinaggio della Nuova Polisportiva, l'Atletica 2000, l'Atletica Codroipese, il Gruppo Arcieri Codroipo, il Gruppo Ana Codroipo e la sezione Cai di Codroipo. Il sindaco Boem ha annunciato che il prossimo 19 febbraio ci sarà anche un tedoforo codroipese al Tour della Fiaccola di Torino 2006, in seguito alla riuscita partecipazione della Scuola media G. Bianchi al concorso "Scuole in Movimento". L'assessore Antonaz, ringraziando i presenti e in particolare i numerosi bambini - per lo più delle scuole materne di Codroipo, dell'Associazione La Pannocchia e della Biauzzo - che successivamente lo hanno accompagnato lungo la prima, simbolica, frazione, ha osservato come "fino all'8 luglio duemila giovani e promettenti atleti di 48 Paesi europei vi aspetteranno a Lignano e negli altri impianti regionali che ospiteranno gli Eyof, per regalarvi momenti di sport genuino, confrontandosi all'insegna dei valori autentici, ludici ma pure sociali e formativi, propri della pratica sportiva. Con loro, anche tante famiglie che giungeranno qui per la prima volta". "Lignano 2005 - ha concluso Antonaz - lancerà un forte e preciso segnale di pace promuovendo l'iniziativa della Tregua Olimpica, che punta a ottenere dall'ONU una risoluzione in grado di fare coincidere qualsiasi evento Olimpico con un autentico momento di pacificazione mondiale, magari già a partire da Torino 2006. E chissà che questo non possa rappresentare davvero l'inizio di un nuovo percorso per tutti noi". Esaurita la prima frazione, Antonaz ha passato la Fiaccola-Eyof al giovane e promettente atleta codroipese Gabriele Savorgnano, campione regionale juniores di ciclismo su strada e campione nazionale juniores uscente nella cronometro su strada. ARC/Com/GB