LIGNANO 2005: BERTOSSI, MAREMETRAGGIO ABBINATO AGLI EYOF

Trieste, 29 giu - La sesta edizione di Maremetraggio, il Festival internazionale dei migliori cortometraggi europei in programma a Trieste dal 1 al 9 luglio, raddoppia il numero di corti (da 24 a 48) che saranno proiettati ogni sera al cinema estivo Giardino Pubblico e abbina la propria immagine a quella delle Gare olimpiche della Gioventù europea Lignano 2005. "Maremetraggio - ha affermato l'assessore al Turismo, Enrico Bertossi, nel corso della presentazione del Festival definito 'La fabbrica dei nuovi talenti' - è una manifestazione di qualità che, in perfetta linea con la strategia di visione globale di questa Giunta, ha creato un collegamento con un evento sportivo di grande portata come i Giochi europei di Lignano. Una scelta lungimirante - ha aggiunto Bertossi - che contribuirà ad esaltare la capacità di fare sistema del Friuli Venezia Giulia". In collaborazione con Banca Friuladria (sponsor anche della Mini-Olimpiade), gli organizzatori di Maremetraggio ospiteranno la serata del 7 luglio i rappresentanti di tutti i 48 Paesi partecipanti a Lignano 2005, inclusi due membri del Comitato olimpico europeo (il belga Guido De Bondt e il danese Jesper Frigast Larsen) ai quali verrà consegnato uno speciale premio. Nel corso della serata verrà poi proiettato il film-commedia Wimbledon, il primo film che, con la partecipazione straordinaria degli ex campionissimi John McEnroe e Chris Evert, porta il nome del più prestigioso torneo tennistico del mondo. Tra le iniziative legate a Maremetraggio 2005, anche la presenza dell'Associazione Donatori Sangue di Trieste che, nelle varie serate di proiezione, presenterà uno spot promozionale realizzato dalla sezione audio-visivi dell'Istituto tecnico Galvani. ARC/FC