LIGNANO 2005: BERTOSSI VISITA SALA STAMPA E VILLAGGIO ATLETI

Lignano, 2 giu - "La sala stampa è uno dei cuori pulsanti della macchina organizzativa delle Gare olimpiche della Gioventù europea. Non basta infatti fare le cose bene, ma bisogna anche saperle spiegare, comunicare e diffondere". E' iniziata proprio dalla sede del Main press office, allestito nei nuovi e luminosi spazi al primo piano dello stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro, la visita che l'assessore regionale alle Attività produttive Enrico Bertossi ha fatto oggi nei punti nevralgici dell'organizzazione Eyof 2005. "La Regione ha investito molto in termini di finanziamenti e di risorse umane per questa manifestazione che ritiene essere un importantissimo biglietto da visita, un punto di partenza per nuove prospettive nel campo sportivo, turistico e dei grandi eventi. Investimenti che - ha ricordato Bertossi - sono a lungo termine per Lignano, località che calamita circa la metà delle presenze turistiche della regione lungo tutto l'anno. Sono stati pensati per il suo futuro dopo le Gare olimpiche, per garantire impianti capaci di ospitare anche con il maltempo la programmazione turistica e culturale". Accompagnato dal segretario generale di Lignano 2005, Piergiorgio Baldassini, dal sindaco di Lignano Silvano Delzotto e dall'assessore ai Lavori pubblici, Graziano Borsello, Bertossi si è recato in sopralluogo allo stadio Teghil dove ha incontrato il responsabile della Protezione civile, Alessandro Borghesan, che coordina 300 volontari e ha poi visitato la sala e l'ufficio stampa. Composto da nove giornalisti, coordinati dall'Agenzia di stampa della Regione Friuli Venezia Giulia, da nove fotografi e uno staff di diciannove informatici, l'ufficio stampa è in grado di mettere a disposizione attraverso il sito www.lignano2005.it notizie e foto ad alta definizione praticamente in tempo reale. Ad oggi i giornalisti accreditati sono quasi un centinaio, molti dei quali stranieri, numerosi provenienti dai Paesi dell'Est. "Sono molto soddisfatto - ha commentato l'assessore al termine della visita - perché qui a Lignano ho visto gioco di squadra, entusiasmo, grande impegno in uno staff di giovani che dovranno dare il massimo in pochi giorni. Una vera performance, proprio come capiterà agli atleti in gara di questa grande festa che si inaugurerà domani sera. E' importante poter contare su risorse umane motivate e preparate per veicolare al meglio l'immagine del Friuli Venezia Giulia, di Lignano e delle Gare Olimpiche della Gioventù europea. Per fare capire che qui siamo competitivi e capaci di vincere grandi sfide", ha concluso Bertossi. L'assessore si è poi recato al Villaggio Ge.tur dove ha visitato il Centro Informazioni, il Centro accrediti, e ha incontrato i responsabili della logistica, Ennio Polat e dei volontari, Monica Andrighetto. ARC/EP GB