LIGNANO 2005: ILLY, "CERIMONIA INAUGURALE, GRANDE SUCCESSO"

Lignano, 3 giu - "Chi ha già assistito ad altre cerimonie di apertura di altri Festival della Gioventù europea mi ha rivelato che questa è stata decisamente la più bella". Il presidente della Regione, Riccardo Illy, appena concluso il grande spettacolo di apertura dei Giochi, è visibilmente soddisfatto. "Lo spettacolo era rappresentativo delle plurali caratteristiche delle tradizioni e della cultura della regione, molto bello e anche divertente", ha dichiarato. Vinta dunque la prima sfida, se è vero quello che il regista dell'evento, Valerio Festi, aveva annunciato presentando nei giorni scorsi la scaletta del programma, ossia che di solito il successo di un'edizione olimpica dipende in modo proporzionale da quello della sua cerimonia inaugurale, specchio delle intenzioni degli organizzatori. "Ha funzionato tutto, si è acceso addirittura il tripode", ha commentato ironicamente il presidente Illy, che ha aggiunto: "c'era il numero di spettatori ideale, il numero di Paesi partecipanti più alto in assoluto; per adesso, dunque - ha concluso - è un grande successo". Al termine della manifestazione Illy ha donato al segretario generale del Comitato olimpico europeo (Coe) e membro del Cio, l'irlandese Patrik Hockey, un pannello con un mosaico artistico di scuola artigianale friulana e ha ricevuto a sua volta in dono un lingotto d'argento con il logo del Coe con incisa la data ricordo dell'ottava edizione delle Gare olimpiche della Gioventù europea. Una cerimonia che anche il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, ha definito "adeguata alla aspettative". "Mi pare - ha commentato Tesini - che tutto stia iniziando nel modo migliore, c'è il giusto clima per una competizione, sana ma rispettosa dei valori veri dello sport, come deve essere nel caso di un Olimpiade giovanile". A colpire l'assessore regionale alle Attività produttive, Enrico Bertossi, è stato soprattutto "l'impatto dei ragazzi tutti insieme al centro dello stadio". Si è trattato secondo Bertossi della "cosa più significativa di questa manifestazione perché ha dato visivamente l'idea delle migliaia di atleti che sono presenti in questo momento a Lignano e dello spirito di fratellanza, di solidarietà che c'è tra loro. Oltre a questo - ha concluso l'assessore - con quell'immagine era facile intuire l'impegno organizzativo speso per far riuscire al meglio la settimana che questi ragazzi passeranno insieme a noi qui a Lignano". Per Franco Iacop, assessore regionale per le Relazioni internazionali, si è trattato di "una grande festa all'insegna dell'Europa con cui Lignano e il Friuli Venezia Giulia hanno dimostrato una precisione asburgica e il calore di gente che fa dell'accoglienza il primo dei valori". ARC/EP