LIGNANO 2005: IL SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA CASINI

Lignano, 8 lug - "In un momento così drammatico, in cui la comunità internazionale si trova ad affrontare il barbaro assalto del terrorismo ed il suo disegno di disgregazione, la vostra iniziativa, ospitata con grande entusiasmo dalla città di Lignano Sabbiadoro, assume un significato ancora più alto e nobile". Il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, ha fatto giungere oggi, in occasione della giornata di chiusura delle Gare olimpiche della Gioventù europea, un caloroso saluto al presidente del Comitato Organizzatore, Roberto Antonaz e a quello del Comitato olimpico Europeo, Mario Pescante, rinnovando ai promotori dell'evento "espressioni di apprezzamento". Casini ha rivolto il suo "più caloroso augurio a tutti coloro che hanno preso parte alle competizioni - ed in particolare agli atleti della squadra inglese - cui vanno i sentimenti dell'amicizia e della solidarietà di tutti gli italiani". Per il presidente della Camera "l'incontro di così tanti giovani provenienti da paesi e da culture differenti evidenzia con forza il valore della competizione sportiva come fattore determinante di coesione sociale e di progresso culturale. Nel confronto con gli altri - ha aggiunto Casini - all'interno di un sistema di regole e di valori condivisi, si rafforzano i legami reciproci e si alimenta uno straordinario meccanismo di crescita collettiva e individuale, indispensabile per costruire il futuro della comunità mondiale nel segno della libertà, della solidarietà e della pace". ARC/COM/EP