ILLY RICEVE DELEGAZIONE MINISTERO SCIENZA SUD AFRICA

Trieste, 11 lug - Il Sud Africa punta allo sviluppo del comparto scientifico e tecnologico ed oggi una delegazione del Ministero della Scienza e della Tecnologia di questo Stato, guidata dal direttore della Scuola di Scienze biomediche dell'Università di Cape Town, Iqbal Parker, è stata ricevuta dal presidente della Regione Riccardo Illy. Accompagnava il gruppo il direttore amministrativo e responsabile delle relazioni esterne del Centro Internazionale per l'Ingegneria Genetica e le Biotecnologie (ICGEB) Decio Ripandelli, che ha spiegato come la delegazione si trova nel capoluogo giuliano per farsi un'idea del "sistema Trieste" con l'obiettivo, ha detto Parker, di importare in Sud Africa un modello molto positivo. Con Illy era presente all'incontro l'assessore per l'Università e la Ricerca Roberto Cosolini, la cui direzione regionale ha incentivato, attraverso l'ambasciata del Sud Africa in Italia, i primi contatti tra Cape Town e l'ICGEB. Illy ha illustrato agli ospiti un sistema che coinvolge ormai pubblico e privato e punta da un lato all'evoluzione del comparto scientifico attraverso il finanziamento compartecipe di progetti di punta, come ad esempio il Free Electron Laser, sostenuto da Stato, Regione e Ue. E dall'altro al riversamento del know-how raggiunto nel sistema produttivo per incentivare la competitività delle aziende del Friuli Venezia Giulia. Il presidente ha quindi mostrato ampia disponibilità al trasferimento dell'esperienza maturata in Friuli Venezia Giulia, affermando peraltro che anche noi abbiamo molto da imparare dal Sud Africa, specie per quanto concerne il recupero dei vecchi scali. Illy ha ricordato così il bel progetto per il rilancio del vecchio porto di Cape Town, il primo, ha ricordato Parker, di altri porti sudafricani restituiti alle diverse comunità. Infine Cosolini, confermando l'opportunità di aiutare l'evoluzione di una realtà emergente, ha evidenziato l'opportunità di coinvolgere i principali attori della ricerca scientifica della regione sulla proposta di collaborazione avanzata dal Sud Africa. ARC/Luciana Versi Zambonelli