CONSEGNA AQUILE DELLO SPORT A GRADO

Grado, 15 giu - Grado ha ospitato oggi la premiazione delle "Aquile dello Sport" 2005, cerimonia che da 26 anni celebra lo spirito sportivo del Friuli Venezia Giulia e lo "sport pulito", come è stato rilevato nel corso della manifestazione, con questo riconoscimento alle fatiche dei nostri campioni. Ben 280 le aquile assegnate a 275 atleti e a cinque personaggi illustri dello sport regionale. Di queste, 11 erano le aquile d'oro, 21 quelle d'argento, 182 quelle di bronzo, 58 le bianche e 5 al merito. I campioni che si sono distinti a livello mondiale e hanno meritato le aquile d'oro sono Lorenzo Bressani (Vela) Luca Raccardo, Melissa De Candido Comin, Tanja Romano (Pattinaggio artistico), Ana Kosuta, Mateja Paulina, Mateja Bogatec (Ski-roll), Mara Navarra (Scherma); Corinna Bocaccini (Snowboard), Daniela Chmet (Pentatlon), Chiara Cainero (Tiro a volo). Con Emilio Felluga, presidente regionale del Coni, il sindaco di Grado, Roberto Marin, il vicepresidente dell'Ussi, Dante Di Ragogna e il rappresentante di FriulAdria, Antonio Riccio, ha partecipato alla consegna dei premi l'assessore regionale alle Autonomie Locali, che ha portato il saluto del collega allo Sport e ha rilevato l'importanza dell'abbinamento del simbolo della Regione, l'aquila, al mondo dello sport, così al centro della comunità regionale. L'assessore ha evidenziato l'opportunità di questa manifestazione in una regione che si pone al primo posto in Italia per la pratica sportiva e regala al Paese, ogni anno, un così elevato numero di campioni. E ha ringraziato gli atleti per il loro contributo alla diffusione del nome dei Friuli Venezia Giulia nel mondo con il loro impegno personale e di squadra. Due i premi speciali consegnati nel corso della manifestazione: il primo a Vasco Vascotto, tra i più noti skipper italiani (quest'anno partecipa per la prima volta all'America's Cup con il team di Mascalzone Latino) per il risultato ottenuto ai Campionati del Mediterraneo di Vela, e la ginnasta Federica Macrì per suoi risultati ai Giochi del Mediterraneo. Consegnati i riconoscimenti agli atleti che si sono distinti a livello mondiale, europeo e nazionale, sono stati chiamati sul palco del Centro congressi di Grado le "Aquile al merito". Hanno ricevuto il riconoscimento il presidente del Comitato regionale della Federbasket e presidente onorario del Basket Club di Aviano, Luigi Ezio Cipolat, Sergio Sorrentino, campione mondiale ed europeo di vela (cl.int. Dragone) che ha vestito 432 volte la maglia azzurra, Giorgio Zanmarchi, fondatore dell' associazione sportiva per ragazzi disabili FAI Sport, Nino Radollovich, una vita sui pattini a rotelle prima a livello agonistico, poi come allenatore, quindi come giudice internazionale e giudice arbitro. Un'aquila al merito è volata anche tra le mani dell'imprenditore Armando Cimolai, la cui azienda ha partecipato alla realizzazione di svariate strutture sportive tra cui il Millenium Stadium di Cardiff, e lo stadio di Atene. La cerimonia si è conclusa con la consegna delle aquile bianche ai 58 "master". ARC/Luciana Versi zambonelli