POL. SOCIALI: ILLY VISITA VILLA S.MARIA DELLA PACE MEDEA

Medea, 22 lug - La consegna del pulmino, acquistato con il supporto della Regione su indicazione dell'assessore allo Sport Roberto Antonaz, è stato il momento saliente dell'odierna visita del presidente della Regione Riccardo Illy all'istituto psicopedagogico "Villa Santa Maria della Pace" di Medea, che ospita 37 ragazzi e 6 ragazze portatori di handicap con seri problemi comportamentali. Il pulmino servirà, tra l'altro, al trasporto dei 20 atleti diversamente abili che costituiscono il Gruppo sportivo "Giuliano Schultz", che è parte integrate del centro e, assieme all'Associazione Culturale il Cerchio, costituisce uno degli strumenti di integrazione sociale degli ospiti. All'istituto, in cui opera l'ordine religioso degli Scalzi della Santissima Trinità, Illy è stato accolto dal direttore, padre Pietro Lo Russo, e dal responsabile provinciale dell'Ordine dei Trinitari, padre Venanzio Di Matteo, oltre che dai diversi operatori impegnati, ai vari livelli, nella gestione della struttura. A rischio di chiusura nel '99, oggi Villa Santa Maria della Pace è un fiore all'occhiello per Medea e per le regione, una vera e propria azienda che, ha rilevato il sindaco Alberto Bergamin, mira a sviluppare la sua sfera d'azione. Ad Illy, che si è intrattenuto a pranzo con gli ospiti dell'istituto e si è impegnato a considerare un eventuale supporto della Regione all'iniziativa, è stato infatti illustrato un progetto per la creazione di un residence da destinare agli autistici adulti. Il residence, per la realizzazione del quale è prevista una spesa di 3 milioni di euro, verrebbe ricavato dagli edifici situati nel comprensorio della villa dietro ai laboratori, diventando, per la peculiarità ambientale di un complesso che occupa quattro ettari ed è dotato di un parco, una realtà di valenza nazionale. Il compito di analizzare il progetto e di valutarne la funzione nell'ambito del sistema sanitario regionale è stato affidato da Illy all'assessore alla Salute e Protezione Sociale Ezio Beltrame, presente alla visita assieme ai colleghi al Patrimonio, Michela Del Piero, alle Autonomie Locali, Franco Iacop, e al Personale Gianni Pecol Cominotto. ARC/Luciana Versi Zambonelli