ILLY E GIUNTA CON SINDACO MEDEA (GO)

Medea (Gorizia), 22 lug - Una piccola comunità di 950 abitanti che, dopo aver finalmente risolto con l'aiuto della Regione il problema delle periodiche alluvioni, ora sta di nuovo guardando con fiducia al futuro e progettando il suo sviluppo. Così il sindaco di Medea (Gorizia) Alberto Bergamin ha accolto oggi il presidente della Regione Riccardo Illy e gli assessori, in occasione della riunione della Giunta regionale che si è svolta nell'edificio municipale. Fino a pochi anni fa, ha ricordato il sindaco, il territorio di Medea, che si trova alla confluenza dei fiumi Versa e Iudrio, subiva frequenti allagamenti, il più grave nel 1998 con l'acqua fino a un metro e mezzo nelle case. Oggi si stanno completamento i lavori di riassetto idrogeologico del territorio di Medea e la gente del paese, sicura di nuovo nelle proprie abitazioni, pensa alla crescita della comunità. Il sindaco ha indicato i diversi progetti di sviluppo in corso, sui quali vi è sempre stata attenzione da parte dell'Amministrazione regionale: il rilancio dell'agricoltura, il parco comunale della collina, la riqualificazione urbana, con la nuova pavimentazione, l'illuminazione e il nuovo colore dato alle case del paese. Bergamin ha anche ricordato che attorno all'Ara Pacis Mundi, il monumento di Medea edificato nel 1951 e dedicato alla pace, il Comune ha promosso una serie di manifestazioni culturali, in particolare concerti all'insegna della fratellanza tra i popoli, che attirano in alcuni casi anche migliaia di spettatori. "Non chiedo niente alla Regione - ha concluso il sindaco - ma solo di continuare a prestare la sua attenzione, come ha sempre fatto negli ultimi anni, ai borghi rurali, che costituiscono un patrimonio per tutto il Friuli Venezia Giulia". Il presidente Illy ha voluto, anche a nome della Giunta, rivolgere i complimenti al sindaco e alla comunità di Medea per i suoi tanti progetti di sviluppo. Il sindaco Bergamin ha donato al presidente Illy un dipinto che illustra le caratteristiche del paese e dei suoi abitanti. ARC/PF