Trieste, 14 set - Il presidente della Giunta regionale Riccardo Illy ha ricevuto oggi il generale Alberto Primicerj, friulano di Pontebba che lascia il suo incarico ai vertici della Julia e del Multinational Land Force (MLF) per assumere a Bolzano il comando della Divisione Tridentina, cui fanno riferimento la stessa Julia, la Taurinense, i reparti alpini dell'Alto Adige e il MLF.
L'incontro si è concluso con lo scambio dei rispettivi crest, ma prima Primicerj ha fatto al presidente Illy il quadro della situazione all'atto del suo trasferimento.
A livello internazionale, a partire dal 27 settembre Primicerj consegnerà nelle mani del generale di brigata Claudio Mora il comando della Brigata Multinational Land Force, di cui fanno parte al momento truppe italiane, ungheresi e slovene. Il generale ha auspicato l'ingresso nella Brigata (in missione di pace in Kosovo per 6 mesi nel 2003) di Croazia e Austria e ne ha confermato il ruolo positivo per la stabilità della sua area di influenza.
In evoluzione è invece l'assetto della Julia, che oggi conta circa 4 mila volontari, un centinaio di giovani a conclusione dell'ultima tornata di leva obbligatoria e circa 450 persone in ferma prefissata di un anno.
Quest'ultimi hanno scelto di portare il cappello d'alpino prima di confluire nelle forze dello Stato (Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, ecc.) e la sfida, ha confermato il generale Primicerj, è convincerli a scegliere l'esercito alla fine della ferma prefissata.
Per i volontari il problema maggiore è oggi trovare un alloggio per se stessi e le loro famiglie e il presidente Illy ha promesso il suo interessamento dal momento che, ha rilevato, l'insediamento di questi nuclei familiari nelle località di montagna potrebbe contribuire al ripopolamento di aree a rischio d'abbandono.
ARC/Luciana Versi Zambonelli