ILLY, "DEVE ARRIVARE LA COPPA DEL MONDO DI SCI"

Sauris/Zahre, 2 ott - E' stata la "Giornata dei Campioni!" di Sauris/Zahre, dedicata dalla Federsci del Friuli Venezia Giulia ai campioni regionali di ieri e di oggi negli sport della neve, a confermare da parte del presidente della Regione Riccardo Illy l'auspicio che la montagna friulana possa ospitare la Coppa del Mondo di sci. "Arriverà, deve arrivare", ha affermato Illy chiamato oggi alla Festa dello Sci 2004/2005 a premiare i 53 atleti friulgiuliani che hanno vestito la maglia azzurra, dalle olimpioniche del fondo Ildegarda Taffra e Fides Romanin (Oslo '52 e Cortina '56) alla giovanissima campionessa mondiale junior 2005 di snowboard Corinna Beccaccini ed all'azzurro più giovane, classe 1987, probabile olimpico nel salto a "Torino 2006", Sebastian Colloredo. Ma il presidente Riccardo Illy, in occasione di questa Giornata dei Campioni, ha anche sottolineato l'importanza dell'odierno evento (che ha visto la partecipazione di oltre 700 persone, soprattutto atleti, tecnici e dirigenti) a Sauris, "occasione - ha detto - per valorizzare un piccolo gioiello della nostra montagna, un modello da replicare nell'area alpina del Friuli Venezia Giulia per arrestare il declino economico e demografico della montagna". "Siamo convinti - ha aggiunto Illy dopo che il presidente della FISI regionale Franco Fontana aveva ricordato 'la grande risorsa' rappresentata dalle 86 società e dagli oltre 8 mila atleti tesserati - che l'attività dello sci possa veramente essere occasione di rilancio della montagna regionale" che oggi vive un intenso programma di potenziamento (avviato ancora nella precedente legislatura, ha evidenziato il presidente della Regione) e che "ora stiamo ulteriormente ampliando non solo con nuovi impianti di risalita e nuove piste ma anche con adeguate strutture ricettive". Un esempio da percorrere, sempre secondo Illy, resta quello dell' "albergo diffuso", che vedrà impegnata anche Promotur, accanto all'esigenza - "ne siamo convinti" ha osservato Illy - dell'allargamento dell'offerta turistica a Slovenia e Corinzia, con i progetti riguardanti Sella Nevea e Passo Pramollo. Poi, oggi a Sauris, con la partecipazione, tra gli altri, del sindaco di Sauris Stefano Lucchini, del vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Asquini, del presidente del Consiglio provinciale di Udine Fabio D'Andrea, del vicepresidente nazionale della FISI Bruno Marchesi, del vicepresidente regionale del Coni Giuliano Gemo, del responsabile di Banca Popolare Friuladria (che da anni accompagna lo sci del Friuli Venezia Giulia) Tullio Cianciolo, spazio alle tante premiazioni, con i campioncini del domani del fondo, dello sci alpino, del salto, del biathlon, dello snowboard e del freestyle, ed i portabandiera del Friuli Venezia Giulia nelle squadre azzurre di tutti i tempi, nomi che tutto il mondo dello sci ricorda ed ammira: tra i tanti, Gabriella Paruzzi, Giorgio e Manuela Di Centa, Marco Tonazzi e Nadia Confini, Renè Cattarinussi, Leo ed Hermes De Crignis, Annamaria Samassa, Roberto e Mario Cecon, Cristina Mauri ed i più giovani Giacomo Matiz e Stefano Chiapolino, pronti per la squadra italiana alle prossime Olimpiadi invernali. ARC/Roberto Micalli