ILLY APRE PORTA S.GENESIO FESTA DELLA ZUCCA VENZONE

Venzone, 23 ott - "Una festa bellissima che ormai ha assunto un valore regionale e internazionale e che va a riscoprire la storia e le tradizioni di Venzone con creatività, facendo inoltre conoscere un prodotto della nostra agricoltura e le ricette tipiche: un evento che da una parte mantiene vive le radici culturali friulane ma dall'altra sviluppa anche il turismo del Friuli Venezia Giulia e quindi la nostra economia". Così il presidente della Regione, Riccardo Illy, dopo aver ricevuto dal "gran priore" dell'Arciconfraternita della zucca le chiavi della Porta di San Genesio (1309), unico varco della cerchia muraria ad essere rimasto integro nel tempo che collegava la cittadella alla strada attraverso un ponte levatoio sopra il fossato e che è stata riaperta oggi, simbolo della quasi definitiva ricostruzione delle mura medioevali. Illy ha poi accolto i sindaci delle delegazioni estere gemellate con Venzone, quello di Preding in Austria e quello di Starse in Slovenia. "La Festa della zucca è un momento di amicizia, che vede la partecipazione di tante persone dai Paesi a noi confinanti. A loro va il nostro ringraziamento e l'auspicio che sempre più possiamo integrarci e stringere rapporti istituzionali e culturali per affrontare un futuro migliore in un'Europa allargata", ha commentato il presidente. Dopo la sfilata in centro assieme alle delegazioni - si stima che nel pomeriggio vi saranno oltre 500 figuranti in costumi medievali e l'affluenza dei visitatori oltrepasserà le 40 mila persone in due giorni di festa - Illy ha visitato il centro del paese e la mostra concorso delle cucurbitacee: quest'anno si è aggiudicata il primo premio una zucca di oltre tre quintali, che è stata prodotta nell'Azienda agricola sperimentale dell'Università di Udine. ARC/EP