Trieste, 27 ott - "L'obiettivo dichiarato era quello di creare a Lignano Sabbiadoro un grande punto di riferimento dello sport agonistico ed amatoriale, grazie anche a quel gioiello funzionale che, con l'investimento finanziario della Regione, si è sviluppato nel comprensorio Ge.Tur.".
Ed oggi questo obiettivo, come ha illustrato l'assessore regionale alle Attività Produttive Enrico Bertossi, è stato raggiunto con un primo importante accordo, "naturale evoluzione delle Gare olimpiche della Gioventù Europea dello scorso luglio" che coinvolge la stessa Regione, la Ge.Tur. di Lignano e la Federazione italiana Scherma: sino ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, infatti, la Nazionale di fioretto femminile di Andrea Magro e delle schermitrici Margherita Granbassi, Valentina Vezzali, Giovanna Trillini terrà tutti i suoi allenamenti nelle strutture del Villaggio Ge.Tur.
Comprensorio che, ha confermato oggi, nella conferenza stampa che ha sancito ufficialmente la collaborazione Regione/Federazione/Ge.Tur., il presidente della Scherma azzurra Giorgio Scarso, ospiterà ulteriori eventi a testimonianza del neonato positivo connubio con il Friuli Venezia Giulia.
Presenti all'incontro odierno con la stampa, accanto all'assessore Bertossi, il sindaco di Lignano Silvano Del Zotto, i presidenti di Efa e Ge.Tur., don Luigi Fabbro e Franco Marti Pirelli, per il Coni regionale il vicepresidente Giuliano Gemo ed il consigliere di Giunta Francesco Cipolla, il presidente regionale della Federazione Scherma Paolo Menis, il c.t. Andrea Magro.
Il presidente Scarso ha specificato che i prossimi 20 e 21 novembre a Lignano si terrà la Coppa del Mondo "Under 20" femminile di spada (oltre 200 gli atleti presenti, da una dozzina di Paesi, tra cui USA e Gran Bretagna), che nella seconda metà di dicembre si ritroveranno in una settimana di collegiale tutte le Nazionali "Under 20", maschili e femminili, dell'area mediterranea (da ben 14 Nazioni europee, africane ed asiatiche) e che nel corso del 2006 la Federazione riunirà proprio a Lignano Sabbiadoro i cento migliori atleti, sempre della categoria "Under 20", provenienti da tutta Italia assieme a numerosissimi tecnici, dirigenti, allenatori, medici e familiari.
A consolidare questo stretto rapporto tra sport e turismo a Lignano è poi giunta oggi la comunicazione che il Coni nazionale ha autorizzato il Coni del Friuli Venezia Giulia ad intensificare i rapporti di collaborazione con Ge.Tur. e, quindi, a promuovere congiuntamente iniziative ed eventi sportivi.
A conferma della valenza turistica rappresentata dal Villaggio, don Fabbro ha ricordato che nei due mesi di luglio ed agosto 2005 nelle attività Ge.Tur sono state coinvolte anche numerose strutture ricettive "esterne" a Ge.Tur., per oltre 1 milione di euro. "Ospiti di gente unica" convince sempre più, dunque, come ha evidenziato Andrea Magro, sottolineando il valore dell' odierno accordo con Lignano Sabbiadoro, città nella quale - ha confermato il sindaco Del Zotto - gli interventi strutturali finanziati dalla Regione si sono rilevati "lungimiranti" e di certo in grado di allungare la tradizionale stagione turistica.
ARC/Roberto Micalli