Toronto (Canada), 12 nov - Il presidente della Regione Riccardo Illy e l'assessore regionale per le Politiche dei corregionali all'estero, Roberto Antonaz, assieme al presidente del Club Giuliano-Dalmato di Toronto Guido Braini ed al console generale d'Italia, Luca Brofferio, hanno inaugurato oggi al Columbus Center della capitale dell'Ontario la mostra documentaria "Con le nostre radici nel nuovo millennio", che racconta l'emigrazione giuliana, istriana, fiumana e dalmata nel mondo e soprattutto in Canada.
Una rassegna, realizzata grazie al contributo della stessa amministrazione del Friuli Venezia Giulia, che testimonia, come ha sottolineato lo stesso Illy, del grande contributo che giuliani ed istriani hanno dato allo sviluppo del Canada (fin dal loro arrivo, soprattutto nel periodo che va dal 1954 al 1961), della loro integrazione e, quindi, del loro successo nella nuova patria in campo sociale, economico e culturale senza peraltro dimenticare la loro storia, le loro origini ed identità.
Una comunità, alcune migliaia solo a Toronto ed in Ontario, che dunque vuole giustamente ricordare il passato, "che ha portato avanti con onore in nome dell'Italia, di Trieste, del Friuli Venezia Giulia" e che guarda con impegno al futuro, ha sottolineato Illy.
"Siamo grati per il vostro sacrificio", ha affermato l'assessore Antonaz, "e se oggi il Friuli Venezia Giulia è una delle aree più avanzate d'Europa, un contributo è giunto anche da voi, da tutte le comunità di giuliani ed istriani sparse nel mondo, in Canada, negli Stati uniti, in Sud America ed in Australia".
"La nostra visita oggi a Toronto - ha confermato il presidente Illy (ricordando che i suoi stessi nonni erano nativi di Pola e Rovigno) - è pertanto il segnale del fatto che ci ricordiamo costantemente di voi, che non abbiamo dimenticato e che desideriamo creare rapporti sempre più stretti con le nostre comunità all'estero".
Le comunità di corregionali all'estero, ha indicato ancora Illy, possono infatti offrire molto al Friuli Venezia Giulia in termini di sviluppo: sono in grado di favorire il made in Fvg nel mondo, possono impegnarsi affinché imprese canadesi, in questo caso, attivino investimenti diretti nella nostra regione (ora finalmente in grado di servire i nuovi mercati dell'Europa Centro orientale) ed anche aiutarci a sviluppare l'industria turistica regionale.
All'odierna cerimonia sono intervenuti anche Paul Di Julio, direttore generale del Columbus Center, motore propulsore della comunità italiana (circa 650 mila persone) a Toronto e nell'Ontario, il vicepresidente della Federazione dei Circoli Giuliano-Dalmati del Canada, Antonio Perini (responsabile anche della Lega Istriana di Chatham), il presidente del Club Giuliano-Dalmato di Ottawa, Dario Zanini, e Franco Reia, tra i personaggi di spicco dei giuliani in Ontario.
La rassegna inaugurata dal presidente Illy, dopo la tappa di Toronto, sarà ospitata il prossimo anno anche nelle città di Ottawa, Montreal, Vancouver, Hamilton e Chatham.
In serata il presidente Illy parteciperà ad un incontro alla Famee Furlane di Toronto, per la presentazione del volume "La Contea di Toronto 1975-2004", al quale parteciperà anche il ministro per gli Affari sociali Sandra Pupatello. ARC/RM