IACOP CON MINISTRO ECONOMIA REPUBBLICA SERBA DI BOSNIA

Trieste, 15 nov - Dal Progetto "GIER", sviluppato nel corso del 2004 per favorire lo sviluppo socio-produttivo nella Repubblica Serba di Bosnia coinvolgendo l'industria della lavorazione del legno in Friuli Venezia Giulia, la nostra Regione intende estendere la cooperazione economica con questa area balcanica anche in altri settori, sfruttando il Protocollo d'intesa per la collaborazione tra i due sistemi imprenditoriali attivato negli scorsi anni. Uno sviluppo dunque dei rapporti bilaterali, come è stato ribadito oggi nell'incontro tra l'assessore regionale per le Relazioni Internazionali Franco Iacop ed il ministro per le Relazioni Economiche Jasmin Siferovic, in questi giorni in Friuli Venezia Giulia proprio per verificare le opportunità di nuovi interscambi commerciali. "Il Governo della Repubblica Serba di Bosnia considera il Friuli Venezia Giulia partner strategico per l'economia del Paese", ha confermato Siferovic, che ha anche sottolineato il valore del Progetto GIER, che vede già impegnate le aziende del legno della nostra regione (una delegazione di imprenditori sarà infatti a Banja Luka a fine novembre). Secondo l'assessore Iacop, gli "spazi" di cooperazione possibile, accanto quindi alla filiera legno, grazie anche agli strumenti di Finest ed Informest riguardano il settore delle "utilities", per la realizzazione e la gestione dei servizi pubblici locali, la produzione di energia idroelettrica nelle aree montane, l'area della protezione sociale (in particolare a favore dei minori e delle persone più disagiate) e la formazione del personale delle Pubbliche Amministrazioni. ARC/RM