ILLY, BILANCIO UE PROMUOVA INNOVAZIONE

Strasburgo, 23 nov - Sarà un summit generale dell'ARE, l'Assemblea delle Regioni d'Europa, dai "numeri" importanti quello che si svolgerà da domani e sino a venerdì a Strasburgo. Come ha infatti ricordato oggi il suo presidente Riccardo Illy nella conferenza stampa di presentazione dell'evento, svoltasi nella nuova avveniristica sede della Regione Alsazia con la partecipazione del governatore Adrien Zeller e del vicepresidente della Comunità urbana di Strasburgo, Pascal Mangin, l'ARE ricorda e festeggia in questi giorni di dibattiti ed incontri i primi vent'anni d'attività, "durante i quali le Regioni hanno vissuto assieme le importanti trasformazioni dell'Europa, dall'ultimo ampliamento a dieci nuovi partner del maggio 2004 ai passi precedenti, la costituzione del mercato unico, la firma degli Accordi di Schengen, la costruzione dell'Unione monetaria del 1999". Per il ventennale dell'ARE, "un'edizione di spicco", ha quindi sottolineato Illy, che guida l'ARE dallo scorso anno (fu eletto al summit di Vienna di fine novembre 2004), saranno presenti a Strasburgo ben 182 Regioni, delle circa 250 aderenti, con quasi 750 delegati. E guardando al futuro l'ARE, di cui il 40 per cento delle Regioni aderenti ancora non fa parte della Ue, ha impostato i suoi due giorni di assemblea generale sull'innovazione, oggi più che mai "un imperativo vitale per le realtà regionali", ha indicato lo stesso Illy, per contribuire all'economia della conoscenza dell'Europa e per puntare ad una sua sempre maggiore integrazione. Su innovazione, ricerca e risorse umane ("indispensabili affinchè ciascuna Regione possa impostare le proprie strategie di sviluppo", ha affermato Zeller) parleranno da domani nella sede del Parlamento europeo, accanto al presidente Illy, Isaac Getz, docente all'European School di Parigi, Claude Bechard, ministro dell'Economia del Quebec, Paul Atkinson, del Gruppo economico mondiale dell'Istituto di Studi Politici di Parigi, il vicesindaco di Helsinki Pekka Sauri, il direttore della rete ERRIN (per la Ricerca e l'Innovazione nelle Regioni europee) Edward Cameron ed i responsabili amministrativi dell'impresa polacca di telecomunicazioni "Wasko", Rafal Fulczyk, e dell'azienda di information technology "Netviewer" di Karlsruhe (in Germania), Andreas Schweinbenz. Ma l'assemblea generale di Strasburgo dell'ARE sarà importante anche per l'arrivo del presidente della Commissione europea José Manuel Barroso, che interverrà nella giornata di venerdì sulle "Regioni motori per la crescita". "Già da tempo abbiamo chiesto al presidente Barroso di cogliere le potenzialità delle Regioni europee stanziando una parte importante del bilancio europeo per innovazione e ricerca ed in quest'ottica - ha sottolineato Illy - siamo pronti a sostenere le richieste di Barroso su queste materie. Speriamo dunque che prima della conclusione della Presidenza britannica della Ue sia possibile approvare il bilancio comunitario". "In caso contrario - ha concluso il presidente dell'ARE - dovremo attendere la Presidenza austriaca e posso esprimere la fondata speranza che il bilancio dell'Unione possa essere stabilito entro il semestre di presidenza austriaca". ARC/Roberto Micalli