Pozzuolo, 30 ott - Il presidente della Regione, Riccardo Illy, ha presenziato oggi in piazza Julia alla cerimonia militare per il 90.mo anniversario dei combattimenti di Pozzuolo del Friuli, in ricordo dell'omonima battaglia che si svolse tra il 29 e il 30 ottobre 1917. Centinaia le persone che hanno assistito all'evento, svoltosi alla presenza del comandante del I Comando forze di difesa, generale di corpo d'armata Giovanni Ridinò, del comandante della brigata di cavalleria "Pozzuolo del Friuli", gen. Flaviano Godio, che ha assunto il comando da poco più di due settimane, e del sindaco Mario Geatti. Lo schieramento, costituito da un reggimento di formazione comandato dal col. Cesare Chiari, era basato su uno squadrone dei "Lancieri di Novara" di stanza a Codroipo ed uno squadrone di "Genova Cavalleria" di stanza a Palmanova. Si trattava proprio dei due reggimenti che nel 1917 furono chiamati a contrastare l'avanzata austro-ungarica, dando la possibilità alla Terza armata italiana di attraversare il Tagliamento e mettersi in salvo. La battaglia, che lasciò sul campo centinaia di cavalieri e fanti, si svolse nelle vie e sulla piazza del paese e coinvolse anche la popolazione civile e per questo dal 1959 l'unica brigata di cavalleria dell'Esercito italiano, oggi equipaggiata con veicoli ruotati, è denominata "Pozzuolo del Friuli". Nel corso della cerimonia, accanto al gonfalone del Comune di Pozzuolo, sono sfilate le bandiere delle associazioni combattentistiche e d'arma e gli stendardi di guerra degli squadroni. ARC/EP