Ariis di Rivignano, 17 gen - Il presidente della Regione Riccardo Illy e l'assessore alle Risorse Agricole e Naturali Enzo Marsilio hanno visitato oggi il Laboratorio regionale di Idrobiologia "Paolo Solimbergo" e l'annesso Acquario permanente di pesci d'acqua dolce dell'Ente Tutela Pesca (ETP) di Ariis di Rivignano.
Accompagnati dal presidente e dal direttore dell'ETP, Loris Saldan ed Isidoro Barzan, Illy e Marsilio hanno preso visione dell'intera struttura, soffermandosi in modo particolare sulle strutture di ricerca e nell'area didattica dell'Acquario, annualmente visitato da circa 5 mila persone, per gran parte giovani e scolaresche provenienti, però, più dal vicino Veneto che dalle province di Pordenone, Gorizia e Trieste, ha rilevato Saldan.
Una struttura dunque interessante, sia dal punto di vista della ricerca sulla fauna delle acque interne del Friuli Venezia Giulia sia sotto l'aspetto divulgativo, che sarebbe opportuno integrare, ha osservato il presidente Illy, nel circuito regionale delle Riserve e dei Parchi per stimolare una maggiore affluenza di pubblico.
Anche perchè, entro fine 2006, sarà realizzato (grazie a risorse finanziarie dell'Obiettivo 2 pari a 500 mila euro) il progetto di recupero ambientale di un'area di 16 mila metri quadrati prospiciente il Laboratorio, in grado pertanto di rafforzare le funzioni didattiche dell'Acquario dell'ETP.
Il progetto prevede il ripristino di quattro vecchie vasche, il rimodellamento degli argini, la realizzazione di percorsi di visita e la costruzione di due "belvedere", l'uno al centro della zona, l'altro lungo lo Stella.
Nel corso dell'incontro sono state anche valutate le possibili simbiosi tra la pesca nei corsi d'acqua dolce del Friuli Venezia Giulia e le possibili attività turistiche.
A conclusione del sopralluogo Illy e Marsilio, che hanno espresso il loro apprezzamento per il lavoro dell'Ente Tutela Pesca e la qualità della struttura di Ariis, hanno brevemente visitato Villa Savorgnan Ottelio, ubicata a poche decine di metri dal Laboratorio e dall'Acquario dell'ETP.
ARC/RM