Pordenone, 17 gen - Le prospettive di sviluppo della fiera di Pordenone sono state approfondite in occasione dell'incontro che il presidente della Regione Riccardo Illy, accompagnato dall'assessore alle Attività Produttive Enrico Bertossi, ha avuto oggi nel capoluogo della Destra Tagliamento con il presidente Alvaro Cardin e con i componenti il consiglio di amministrazione di Pordenone Fiere Spa, la società per azioni che gestisce il quartiere fieristico.
Il presidente Cardin ha illustrato il bilancio del 2005 della fiera pordenonese: 13 le manifestazioni organizzate, tra quelle di propria iniziativa e quelle ospitate, oltre 2 mila gli espositori presenti, 250 mila i visitatori, 35 i convegni e le manifestazioni collaterali, con un fatturato di oltre 4,5 milioni di euro e i conti in ordine.
La fiera, come ha sottolineato il presidente della Spa, ha sviluppato numerosi rapporti con altre istituzioni analoghe in Italia e all'estero, soprattutto nell'area della futura Euroregione transfontaliera, e ha messo in cantiere ulteriori iniziative su temi innovativi.
Pordenone Fiere punta ad accrescere le superfici espositive coperte, arrivando a 40 mila metri quadrati nel 2010, dagli attuali 27 mila (compreso il nuovo padiglione "9" finanziato con fondi regionali, i cui lavori saranno fra breve appaltati). Per questo la società intende acquisire i terreni Zanussi (di proprietà degli eredi del fondatore dell'omonima azienda), gli unici adiacenti l'attuale complesso fieristico, chiuso sugli altri lati dalla ferrovia e dal fiume Noncello.
Nel complimentarsi per il lavoro svolto e per i progetti futuri di Pordenone Fiere, il presidente Illy ha assicurato che non mancherà l'appoggio della Regione alla società, tenendo conto che le risorse regionali vengono assegnate con un duplice criterio, per garantire un'equa distribuzione su tutto il territorio regionale e per dare, nello stesso tempo, la preferenza alle iniziative con maggiore potenziale.
Illy ha anche sottolineato la necessità che le società fieristiche promuovano soprattutto iniziative che siano legate al territorio, e che siano perciò in grado di fornire un contributo alla crescita e alla qualificazione del tessuto economico e imprenditoriale del Friuli Venezia Giulia.
L'assessore alle Attività Produttive Bertossi, da parte sua, ha richiamato la necessità che le società fieristiche della regione agiscano sempre di più secondo un gioco di squadra, definendo strategie comuni e ottimizzando la logistica e i servizi.
In occasione dell'incontro con il presidente e il consiglio di amministrazione di Pordenone Fiere Spa, Illy e Bertossi hanno anche visitato il centro congressi, recentemente rinnovato grazie a finanziamenti regionali, e la fiera "Vetrina del tempo" dedicata all'antiquariato, in corso in questi giorni nel complesso fieristico.
ARC/PF