Trieste, 18 gen - E' stata inaugurata oggi al Burlo Garofolo di Trieste la nuova apparecchiatura di Risonanza Magnetica "a geometria aperta ad alto campo verticale", di cui sinora esistono solo pochi altri analoghi esemplari in Italia ed in Europa.
La nuova Risonanza Magnetica, attiva già alla fine di questo mese, è stata finanziata con 1,8 milioni di euro dal Fondo Trieste.
All'inaugurazione sono intervenuti il presidente della Regione Riccardo Illy, il presidente del Fondo Trieste Fabio Scoccimarro (presidente della Provincia), il commissario del Burlo Emilio Terpin, i direttori scientifico e sanitario dell'istituto, Giorgio Tamburlini e Mauro Delendi, il primario di Radiologia Pier Paolo Guastalla, i consiglieri regionali Cristiano Degano e Bruno Zvech, l'on.Ettore Rosato.
Nel suo intervento il presidente Illy, dopo aver ringraziato il Fondo Trieste per l'impegno finanziario a favore del Burlo e per i tempi molto brevi con cui l'istituto è stato in grado di mettere a regime la struttura, si è rammaricato del modestissimo finanziamento per il 2006 di cui è dotato il Fondo Trieste, per cui "purtroppo poche potranno essere le realizzazioni di altri progetti di questo tipo".
Illy si è detto quindi certo che la nuova macchina sarà in grado di aiutare ambedue le attività di ricerca e di cura del Burlo: "sono queste - ha infatti aggiunto - le due funzioni degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico del Friuli Venezia Giulia, che la Regione sostiene con convincimento non solo nella sua parte di competenza ma anche in maniera ben superiore ai suoi compiti nel campo della ricerca".
Sottolineando l'importanza anche dei sistemi di gestione informatizzata delle immagini utilizzati per la Risonanza Magnetica, il presidente ha indicato l'obiettivo della Regione per mettere in rete tutti gli ospedali, le Aziende territoriali ed i medici di medicina generale, non solo per le gestioni di tipo burocratico ma anche per il trasferimento di analisi e referti medici, a beneficio soprattutto dei pazienti.
In merito ai prossimi progetti del Burlo Garofolo (si parla infatti di un programma di teleconsultazione regionale ed extraregionale per la radiologia pediatrica e di un nuovo macchinario per la valutazione del contenuto mineralogico osseo) il presidente Illy si è detto infine certo del sostegno "fin che sarà possibile del Fondo Trieste, a tempo indeterminato - ritengo - quello della Regione".
ARC/RM