Trieste, 18 gen - La cultura, la grande cultura, per avvicinare la Turchia all'Unione europea: un obiettivo che la Regione Friuli Venezia Giulia non da ora sostiene, ha sottolineato il presidente Riccardo Illy all'ambasciatore turco in Italia, Ugur Ziyal, oggi a in regione per seguire le fasi preparatorie della manifestazione "I Turchi in Europa", in programma nel corso dell'intero 2006.
Ma "I Turchi in Europa", un articolato omaggio culturale, espositivo e spettacolare che animerà da maggio ad ottobre Palmanova, tutti i quattro capoluoghi, Cividale e Villa Manin, rappresenta oggi solo la punta dell'iceberg delle sempre più strette relazioni culturali e commerciali tra Turchia e Friuli Venezia Giulia, hanno sottolineato Illy, l'assessore regionale per le Relazioni Internazionali Franco Iacop e l'ambasciatore Ziyal, per il quale "Trieste ed il Friuli Venezia Giulia rivestono un'importanza peculiare".
Se infatti, secondo il diplomatico, "questa città è il cuore portante nelle linee direttrici del trasporto commerciale turco" e questo flusso potrà essere ulteriormente incrementato attraverso i tre scali marittimi del Friuli Venezia Giulia allorchè verranno eliminati i "colli di bottiglia" ferroviari in Austria verso il Centro e l'Est Europa, ha osservato Illy, l'Amministrazione regionale ed il sistema camerale già da mesi si stanno istituzionalmente muovendo per "legare" le economie del Friuli Venezia Giulia e dell'area di Istambul, in particolare per quanto riguarda la logistica ed i trasporti, il sistema delle PMI nei comparti dell'arredo, della meccanica e dei beni strumentali, i contatti e gli scambi per mondo della formazione, dell'educazione superiore e della ricerca.
Una delegazione ufficiale si è già recata in Turchia a settembre, all'inizio dell'estate è in programma un secondo incontro ed in autunno avrà luogo una visita ufficiale, istituzionale ed imprenditoriale.
Relazioni e rapporti che però dovrebbero trovare il "contributo", è stato sottolineato, di un volo diretto da Istambul, al quale si sta lavorando alacremente da tempo.
All'incontro di oggi sono intervenuti Gian Paolo Papa, da poco rappresentante della Regione presso le istituzioni turche (dopo i suoi trascorsi come ambasciatore della Ue in Turchia), il console generale di Turchia per Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige Enrico Samer, l'ideatore ed il responsabile de "I Turchi in Europa", Gianpaolo Carbonetto, i diplomatici turchi Kaya Bakkalbasi e Yuksel Yucekal.
ARC/RM