APPROVATO PROGRAMMA LEGISLATIVO REGIONALE

Trieste, 20 gen - La Giunta regionale, sulla base del documento presentato dal presidente Riccardo Illy, ha approvato oggi la delibera che aggiorna il programma legislativo regionale e l'elenco dei provvedimenti da sottoporre al 'percorso di qualità' . Il programma legislativo regionale, adottato alla fine del 2004, costituisce la traduzione degli obiettivi della legislatura in un processo di riordino normativo completo e coerente sulla base di una scansione annuale. Determina quindi i provvedimenti che le Direzioni Centrali della Regione sono chiamate a predisporre e ne fissa il termine di presentazione alla Giunta regionale. Il percorso di qualità degli atti normativi di iniziativa della Giunta, approvato il 28 luglio 2005, prevede una analisi di impatto degli stessi provvedimenti e una verifica della loro fattibilità al fine di razionalizzare e semplificare la produzione normativa. Il programma adottato oggi prevede che le Direzioni regionali predispongano nel 2006 i seguenti provvedimenti: Entro il mese di febbraio: Disegno di legge di riordino degli interventi di promozione delle attività culturali della minoranza slovena; Ddl sulle politiche per la cultura cinematografica (Direzione Centrale Istruzione, Cultura, Sport, Pace); Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali non pericolosi, pericolosi e rifiuti urbani pericolosi (D.C. Ambiente e Lavori Pubblici). Entro il mese di marzo: Ddl 'Nuovi interventi regionali di politica per la pace' (D.C. Istruzione, Cultura, Sport e Pace). Entro il mese di giugno: Riordino degli interventi per il teatro e lo spettacolo dal vivo; Sviluppo dei servizi regionali museali; Sviluppo dei servizi bibliotecari regionali; Riordino della normativa sugli interventi per oratori e centri di aggregazione giovanile (D.C. Istruzione, Cultura, Sport e Pace); Piano regionale della sicurezza stradale (D.C. Pianificazione territoriale). Entro il mese di settembre: Disegno di legge regionale per il diritto allo studio, lo sviluppo del sistema formativo e per la disciplina della formazione professionale (di concerto tra la D.C. Istruzione e la D.C. Formazione e Lavoro, Università e Ricerca). Entro il mese di ottobre: Normativa di aggiornamento e integrazione degli interventi per la tutela della lingua e cultura friulana (D.C. Istruzione, Cultura, Sport e pace). Entro il mese di dicembre: Disegno di legge regionale in materia di servizio civile; Ddl regionale di disciplina degli interventi per il Centro regionale per i Beni culturali di Passariano (D.C. Istruzione, Cultura, Sport e Pace); Piano energetico regionale (D.C. Pianificazione territoriale, Energia, Mobilità e Infrastrutture di trasporto); Aggiornamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani; Piano regionale dei siti inquinati (D.C. Ambiente e Lavori pubblici). I disegni di legge su materie già normate, qualora approvati, comporteranno l'abrogazione di otto precedenti leggi e di numerosi articoli della legislazione vigente riferiti alle singole materie, costituendo un ulteriore passo avanti nella semplificazione della legislazione regionale. ARC/GB