INNOVAZIONE: ILLY PRESENTA ROMA "INNOVACTION" (UD, 9-11/2)

Roma, 30 gen - A dieci giorni esatti dall'inaugurazione ufficiale alla Fiera di Udine, il presidente del Friuli Venezia Giulia Riccardo Illy ha illustrato in una conferenza stampa oggi a Roma, nella sede della Regione a piazza Colonna, "InnovAction", il Salone della Conoscenza, delle Idee e dell'Innovazione al servizio delle imprese che per tre giorni animerà (dal 9 all'11 febbraio prossimi) il capoluogo friulano, la cui vocazione - come più volte ha osservato lo stesso Illy - deve identificarsi proprio con l'innovazione. Con InnovAction, dunque, "Udine città dell'Innovazione", grazie al suo tessuto produttivo giovane, dinamico, ben orientato all'export, che si viene a coniugare con Trieste città all'insegna della scienza, Pordenone dell'industria, Gorizia dell'integrazione. Il presidente Illy ha in particolare affermato che InnovAction un grande risultato l'ha già ottenuto: in sede di previsioni, infatti, in questa prima edizione si attendevano circa 150 espositori nelle tre grandi "piazze" in cui è articolata la manifestazione ed invece il numero degli iscritti, tra cui numerose società "globali" di grandissimo rilievo internazionale, ha superato quota 250. Il Salone, ha aggiunto il presidente della Regione, si pone tre obiettivi: contribuire ulteriormente alla diffusione della cultura dell'innovazione in Friuli Venezia Giulia, "in modo da stimolare non solo le imprese ma anche tutte le altre organizzazioni e le Pubbliche Amministrazioni ad impegnarsi ad innovare a 360°"; creare finalmente la filiera che porta all'innovazione, "partendo dalla conoscenza prodotta dalle Università e dai centri di ricerca, passando per le idee, arrivando alle organizzazioni che le trasformano in beni e servizi" e che quindi realizzano veramente l'innovazione; infine, - il terzo obiettivo - promuovere il territorio regionale, per attrarre investimenti ed imprese dal resto del Paese, dall'Europa e dal mondo. "Credo - ha poi osservato il presidente - che InnovAction sarà imitata. E' curioso che si parli tanto di innovazione e di ricerca, da molti anni, che sia il punto centrale dell'Agenda di Lisbona in Europa ma anche il principale obiettivo degli USA e dei Paesi asiatici e che di fatto, però, non sia stata realizzata una "Fiera dell'Innovazione". "Noi la facciamo per primi - ha concluso Illy - e sappiamo che altri ci seguiranno e ci copieranno: dovremo dunque 'andare di corsa' per migliorarla e per farla crescere, in modo da mantenere il nostro primato". Tra i relatori di InnovAction (www.innovactionfair.com), accanto ad Illy ed agli assessori regionali Enrico Bertossi, Roberto Cosolini e Michela Del Piero, nei tre giorni di incontri e dibattiti si alterneranno, tra gli altri, Edward De Bono, fondatore dell'International Creative Forum, e "padre" del pensiero laterale, l'ex commissario Ue (ed attuale coordinatore per il Corridoio di trasporto Lione-Torino-Trieste-Budapest) Loyola de Palacio, il ministro per l'Innovazione Lucio Stanca, il Premio Nobel 2004 per l'economia Edward Prescott, il vicepresidente di Confindustria Pasquale Pistorio, il presidente della "Foundation on Economic Trends" di Washington, Jeremy Rifkin, nonché i rettori delle Università di Trieste ed Udine, Domenico Romeo e Furio Honsell, ed il presidente di AREA Science Park, Maria Cristina Pedicchio. ARC/RM