INCONTRO ILLY/SONEGO RESPONSABILI GALILEO AVIONICA

Trieste, 08 feb - Il presidente della Regione Riccardo Illy e l'assessore alla Pianificazione Territoriale Lodovico Sonego hanno incontrato oggi a Trieste l'amministratore delegato di "Galileo Avionica" (Gruppo Finmeccanica), Renzo Meschini, ed il responsabile dello stabilimento di Ronchi dei Legionari, l'ex Meteor, Vincenzo Nicolosi, accompagnati da Roberto Luciani e Maurizio Facchin. Leader nazionale nel campo dell'avionica e dell'elettro-ottica di aria e superficie, fortemente impegnato nel campo della ricerca e dello sviluppo, Galileo Avionica - è stato presentato ad Illy e Sonego - conta oggi 3.200 dipendenti ed un fatturato superiore ai 550 milioni di euro. Lo stabilimento di Ronchi, imperniato sulle produzioni d'eccellenza nei settori dei radiobersagli, dei simulatori di volo e degli "UAV" (veicoli aerei senza pilota), conta invece circa 300 addetti, di cui il 60 per cento laureati. Al presidente Illy è stato in particolare illustrato il sistema teleguidato "Falco", un prodotto UAV di altissima qualità tecnologica per la ricognizione e la sorveglianza dell'ambiente e del territorio. Proprio il "Falco" dovrebbe rappresentare, negli intendimenti di Galileo Avionica, il modello di punta per lo sviluppo dell'azienda di Ronchi, attraverso la creazione del primo Centro italiano nel campo degli UAV, sempre di più dedicato al mercato civile, grazie anche alla collaborazione ed al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia. Il presidente Illy e l'assessore Sonego hanno confermato l'appoggio della Regione alle attività di Galileo Avionica in Friuli Venezia Giulia, anche in considerazione della spiccata propensione di Ronchi alle attività innovative e tecnologiche, individuando nei settori della difesa ambientale, della protezione civile, dello studio e del monitoraggio del territorio, nonchè nei servizi di fotogrammetria aerea, le possibili collaborazioni tra l'azienda e l'Amministrazione regionale. ARC/RM