Trieste, 14 feb - Le possibilità di sviluppo tecnologico del Servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia sono state approfondite in un incontro che il presidente della Regione Riccardo Illy ha avuto oggi a Trieste, nella sede della Presidenza, con Carlo Castellano, presidente della Esaote. All'incontro ha partecipato anche l'assessore regionale all'Università e Ricerca Roberto Cosolini.
La Esaote, che ha sede a Genova, opera nel campo delle tecnologie biomediche. La sua proprietà è stata recentemente acquisita da un consorzio di banche italiane.
Come hanno spiegato il presidente Castellano e Fulvio Di Vincenzo, responsabile dello Sviluppo, la Esaote è già presente in Friuli Venezia Giulia dove ha messo a punto con successo, in collaborazione con Insiel, la società di informatica di proprietà della Regione, sistemi per la diagnostica in cardiologia e radiologia.
Nell'ambito di una strategia di ampliamento dei rapporti con le Regioni, la Esaote è interessata a sviluppare nuove forme di collaborazione nei settori non solo delle tecnologie informatiche ma anche della diagnostica e della ecografia.
Il presidente Illy ha ricordato che una delle strategie del Servizio sanitario regionale è proprio quella di mettere in rete i diversi operatori della salute (medici di base, ospedali, farmacie) per migliorare la qualità del servizio nei confronti dei cittadini, ampliando nello stesso tempo la capacità di diagnosi e cura.
Illy ha inoltre manifestato la disponibilità della Regione a una presenza della Esaote in Friuli Venezia Giulia anche nel campo della ricerca, in particolare nel settore della biomedicina molecolare.
ARC/PF