Gorizia, 24 set - "Gusti di Frontiera - ha affermato l'assessore alle Risorse agricole del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Shaurli, intervenendo a Gorizia all'inaugurazione della dodicesima edizione della rassegna enogastromica transfrontaliera - è il gusto della cultura agroalimentare perfettamente identificata da un evento sempre più internazionale. Al di là delle gratificazioni attraverso performance di presenze ed incassi - ha aggiunto Shaurli - la manifestazione crea e trasmette vera e propria formazione didattica rispetto alla filiera del cibo, una sfida fondamentale per un'agricoltura che deve evitare la massificazione e perseguire le eccellenze attraverso la valorizzazione delle diversità".
Gusti di Frontiera caratterizzerà fino a domenica prossima il centro cittadino di una Gorizia che mette in mostra i sapori più significativi del territorio regionale e di quello di Paesi più o meno contermini. "Bravi gli organizzatori - ha evidenziato Shaurli, ringraziando Comune, sponsor e volontari - che, con il supporto di una Regione che ha notevolmente aumentato il proprio impegno per Gusti di Frontiera, sono riusciti a creare una kermesse con i prodotti che sono lo specchio della nostra identità".
"E' un grande messaggio contro lo spreco alimentare - ha sottolineato l'assessore regionale all'Ambiente, Sara Vito - e noi stiamo lavorando nell'anno dell'Expo per intensificare la promozione di un comportamento virtuoso ".
Per favorire afflussi e deflussi all'insegna della massima sicurezza, tra l'altro, l'assessore regionale alla Mobilità Mariagrazia Santoro, ha ricordato come siano stati predisposti 42 treni speciali a tutti gli orari, compreso il convoglio in partenza da Gorizia alle 2 di notte del sabato.
"Momento di incontro e di confronto tra popoli, culture e tradizioni", ha commentato l'assessore regionale all'Istruzione Loredana Panariti, complimentandosi a sua volta per l'ottimo lavoro svolto a livello organizzativo.
Madrine di Gusti di Frontiera 2015, la campionessa slovena di sci alpino Tina Maze e la scrittrice, conduttrice e giornalista Benedetta Parodi.
ARC/FC