SEDUTA SULL'ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2015 E SUL BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017

CR: assestamento bilancio, votato articolo 8 (2) 23 Luglio 2015, ore 13:28 (ACON) Trieste, 23 lug - MPB - Articolo 9 - sanità pubblica -approvato a maggioranza, senza voti contrari, dall'Assemblea regionale con alcune modifiche introdotte da emendamenti di Giunta e consiglieri. La possibilità per l'amministrazione regionale di concedere contributi per la ricerca clinica, di base, epidemiologica e organizzativa è al centro dell'emendamento illustrato dall' assessore Maria Sandra Telesca che ha ricordato la destinazione già prevista per questo di 1 milione di euro con la necessità però di un regolamento per utilizzare questi fondi: così entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge saranno stabiliti i criteri per concedere questi contributi. Altra modifica introdotta riguarda l'esercizio della medicina di gruppo, ovvero le forme associative sviluppate secondo contenuti individuati con l'Accordo Integrativo Regionale (AIR). Oltre a variazioni tabellari, una modifica interviene nella materia riguardante benessere e tutela degli animali di affezione. Sarà trasformato in un ordine del giorno, per un ulteriore approfondimento, uno degli emendamenti della maggioranza, presentato da Liva-Pd, Gratton-Sel e Paviotti-Cittadini riguardante i ribassi d'asta nelle gare di aggiudicazione dei servizi socio-assistenziali e socio sanitari nelle strutture pubbliche e private dedicate a persone anziane, con disabilità o particolare criticità. Obiettivo della norma porre un limite ai ribassi con l'obiettivo di assicurare servizi efficaci nel rispetto delle persone ricoverate. Sempre dai tre relatori di maggioranza, con l'aggiunta della firma del consigliere Pd Boem, e un sub emendamento di precisazione dei forzisti Ziberna e Marini insieme con Novelli (Ncd), la modifica - accolta - riguardante il servizio di trasporto sanitario dei malati e degli infermi, di emoderivati e di organi, compresi i servizi correlati: si precisa che gli enti del SSR lo affidino preferibilmente alle organizzazioni di volontariato iscritte nel registro generale e, al proposito, la Giunta, per assicurare uniformità di erogazione dei servizi, approva un regolamento che individua requisiti per l'autorizzazione all'esercizio e per l'accreditamento. Si punta così a utilizzare in favore del SSR l'esperienza acquisita dalle organizzazioni la cui attività si basa sul carattere volontario e gratuito, senza connotati di lucro. CR: assestamento bilancio, approvato articolo 9 (4) 23 Luglio 2015, ore 17:12 (ACON) Trieste, 23 lug - RCM - Molti gli emendamenti dell'opposizione all'articolo 9 sulla protezione sociale, quasi tutti bocciati dalla maggioranza e dalla Giunta, che invece ha proposto la revisione del cosiddetto bonus bebè. Ecco che per le nascite e le adozioni di minori avvenute nel 2014, i genitori che abbiano i requisiti di legge e l'indice Isee non superiore a 15mila euro, potranno avere 600 euro una tantum per ciascun figlio. La previsione - ha detto l'assessore Telesca - è di soddisfare 2.800 famiglie. La spesa complessiva, ricavata da pari importo tolto al capitolo della "Carta famiglia", è di 1 milione 750mila euro. Per il resto, sempre la Giunta toglie 35mila euro al Fondo immigrazione alle amministrazioni locali e li dà al Comune di Gradisca per interventi di integrazione degli immigrati. Dei relatori di maggioranza viene accolto l'emendamento con cui si distribuiscono aiuti al centro solidarietà Giovanni Micesio di Udine, alle associazioni che tutelano i disabili, alla cooperativa Hattiva Lab di Udine, agli istituti psico-pedagogici di Medea e di Fraelacco, al Banco alimentare FVG. Unica richiesta dell'opposizione approvata, quella firmata M5S con cui si aumentano di 11 milioni di euro le poste 2016 e 2017 della Misura attiva di sostegno al reddito. Non da ultimo, sono stati stralciati i commi 19, 20 e 21 dell'articolo, dedicati all'educatore sociale: la materia finirà all'attenzione della Commissione consiliare competente.