Trieste, 19 giu - "Sul tema dei servizi, il Friuli Venezia Giulia sta tornando a ragionare a livello di strategia regionale, con l'ambizione di fare sistema anche a livello nazionale e internazionale".
Lo ha affermato la presidente della Regione Debora Serracchiani intervenuta alla tavola rotonda Le sfide per una multiutility che guarda il futuro, organizzata da Hera S.p.A. a Bologna.
"L'obiettivo di realizzare la macroregione Adriatico - Ionica passa anche attraverso il lavoro di pianificazione e programmazione che saremo in grado di svolgere come Regione", ha spiegato Serracchiani.
"Un lavoro che va fatto anche nel settore dei servizi, dove siamo chiamati a mettere insieme quello che già esiste sul territorio. Bisogna sradicare l'abitudine di affrontare i problemi con atteggiamento particolarista e riadattare la cultura delle Amministrazioni alle esigenze generali attuali" ha aggiunto.
In questo senso, ha proseguito la presidente della Regione, "abbiamo predisposto una riforma degli Enti locali che prevede l'istituzione di ambiti che racchiudono più Comuni, in una visione che va oltre il breve respiro. Siamo guidati dalla convinzione che compito di chi governa sia creare gli strumenti per ottenere la maggiore efficienza possibile e noi riteniamo che per raggiungere questo obiettivo non si possa scendere sotto l'ambito regionale".
"In Friuli Venezia Giulia - ha concluso la presidente - abbiamo voluto tornare a ragionare come sistema unico, e questo vale anche per ambiti diversi da quello dei servizi. Il passo successivo è lavorare per collegarci con altre regioni italiane e creare così relazioni di sistema più ampie: un impulso all'integrazione che può renderci più credibili quando ci rapportiamo con altri Paesi".
ARC/RU