Trieste, 29 mag - La volontà di ulteriormente approfondire le relazioni bilaterali tra Friuli Venezia Giulia e Serbia e Montenegro è stata confermata oggi nell'incontro tra il presidente della Regione ed il nuovo console generale a Trieste Vladimir Nikolic.
Accennando al recente referendum per l'indipendenza del Montenegro, il presidente ha auspicato il permanere di eccellenti rapporti tra i due Stati.
Alla richiesta del console Nikolic di sviluppare nuovi contatti economici tra i due sistemi imprenditoriali, il presidente del Friuli Venezia Giulia ha pertanto ribadito l'impegno ed il sostegno della Regione al proprio tessuto imprenditoriale per nuovi investimenti in Serbia, utilizzando - oltrechè gli strumenti di Finest ed Informest - quanto previsto dalla legge nazionale 84 del 2001, di cui è stato richiesto al Governo centrale il rifinanziamento.
La Serbia, ha infatti ricordato il presidente, rappresenta un grande mercato per il Friuli Venezia Giulia ed una risorsa per le sue imprese, che possono trovare in quel Paese risorse umane e tecnici di grande qualità.
Ed a testimonianza dell'importanza della Serbia per il Friuli Venezia Giulia, ha affermato l'assessore regionale per le Relazioni Internazionali, l'unico ufficio della Regione all'estero (oltre a quello di Bruxelles) è stato aperto proprio a Belgrado, in collaborazione con Finest.
Il presidente ha inoltre rilevato, ricordando come il Friuli Venezia Giulia abbia sempre espresso l'esigenza dell' integrazione comunitaria dei Paesi del Sud-Est Europa, come la Ue non possa abdicare al proprio diritto/dovere di sviluppare una politica estera nell'area balcanica, al di là delle giuste richieste avanzate dal procuratore generale del Tribunale per la ex Jugoslavia, Carla Del Ponte.
Spero quindi, ha aggiunto il presidente, che lo "stop" registrato nei negoziati tra la Ue e la Serbia sia momentaneo e le trattative possano riprendere, anche per costruire un sistema omogeneo di relazioni dall'Italia sino alla Grecia.
Nel corso dell'incontro sono stati poi sottolineati i stretti rapporti di collaborazione tra il Friuli Venezia Giulia ed in particolare la Provincia autonoma della Vojvodina (tra l'altro aderente all'Assemblea delle Regioni d'Europa), che si sta avviando da un'economia prettamente rurale ad una di stampo più industriale.
Il console Nikolic, ringraziando il presidente per l'impegno della Regione nelle relazioni bilaterali, ha inoltre informato della volontà della Camera di commercio della Serbia di aprire un proprio ufficio a Trieste, presso il locale ente camerale.
ARC/RM