SERRACCHIANI, PROGETTO INTERNAZIONALE PER L'EX OSPEDALE DI GORIZIA

Trieste, 21 mag - Un Tavolo tecnico per affrontare le questioni strutturali e urbanistiche sarà il primo passaggio per il Progetto di riutilizzo dell'ex Ospedale di Gorizia. La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e l'assessore regionale alla Salute Maria Sandra Telesca hanno incontrato i sindaci di Gorizia Ettore Romoli, di Nova Gorica Matej Arcon e di Šempeter-Vrtojba Milan Turk, il direttore generale dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria (AAS) n. 2 Bassa Friulana-Isontina Giovanni Pilati e i funzionari delle Università di Nova Gorica, Trieste e Udine. L'Ateneo sloveno ha ribadito il proprio interesse per la struttura, che verrebbe utilizzata come campus universitario, confermando la disponibilità a intervenire per la ristrutturazione dell'edificio, attualmente in stato di abbandono. Da qui la necessità di aprire un Tavolo tecnico per valutare gli interventi da effettuare e gli spazi più rapidamente utilizzabili. Il coinvolgimento delle Università di Trieste e Udine darebbe il carattere di internazionalità al Progetto, utile per il reperimento di fondi, anche a livello europeo. "Si tratta di una prospettiva interessante che coinvolge le amministrazioni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba e le Università di Nova Gorica, Trieste e Udine" ha spiegato la presidente della Regione. "In particolare l'Ateneo di Nova Gorica è alla ricerca di nuovi spazi - ha aggiunto Serracchiani - e con un progetto internazionale come questo potrebbe utilizzare proprio la struttura dell'ex Ospedale di Gorizia, attualmente in disuso, per collocare una propria sede coinvolgendo gli altri atenei". ARC/RU