ILLY A SAGRA DEL "PARDON DAS MASANETTES"

Villaorba di Basiliano, 19 ott - "E' sorprendente scoprire in ogni comune del Friuli Venezia Giulia, in ogni frazione come qui a Villaorba di Basiliano, tradizioni storiche estremamente interessanti, che vengono riscoperte grazie alla collaborazione tra i Comuni e le Pro Loco (sostenute dalla Regione), e a volte, come in questo caso, grazie anche alle parrocchie". Lo ha affermato il Presidente della Regione, Riccardo Illy, nel visitare oggi la "Sagra dei Granchi", o "Perdon da las Masanetes", a Villaorba di Basiliano, festa tradizionale che rievoca l'antica usanza del commercio delle masanetes tra la comunità locale e la città di Marano Lagunare. Agli inizi del secolo scorso, infatti, le mogli dei pescatori partivano dalla località lagunare per raggiungere queste terre e poter scambiare, con il pesce considerato povero, cioè i granchi, i cereali e i formaggi (caprini ed ovini) prodotti nella zona. Prodotti che la Pro Loco vorrebbe ora rilanciare riavviandone la produzione nei locali dell'ex latteria ternaria, come ha affermato il sindaco di Basiliano, Flavio Pertoldi. Per il presidente Illy, le tradizioni come quella che viene valorizzata a Villaorba di Basiliano rappresentano un elemento di rilancio per il territorio e possono essere fonte di richiamo turistico, costituendo, tra l'altro, occasione per prolungare la stagione turistica, considerato che per la gran parte sono manifestazioni promosse nel corso della primavera ed in autunno. "Anche grazie a questi eventi, di complemento all'offerta dei poli ricettivi costieri - ha concluso Illy - si possono raggiungere con efficacia gli obiettivi che la Regione si è prefissata per lo sviluppo turistico del Friuli Venezia Giulia". Illy, nelle sale parrocchiali, ha quindi visitato il museo realizzato con la collaborazione del Comune di Marano Lagunare, che riproduce uno spaccato della vita maranese, dei suoi usi e delle abitudini della pesca in laguna e in mare. Ad illustrare al presidente la storia della festa, che risale al 1947, è stato il segretario della Pro Loco di Villaorba (presieduta da Romano De Paoli) e assessore del Comune di Basiliano, Marco Olivo, mentre a guidare Illy nella visita è stato il sindaco Pertoldi. Illy si è pure incontrato con il segretario dell' Associazione regionale fra le Pro Loco, Dino Persello, il quale ha espresso il compiacimento del sodalizio per l'attenzione dimostrata dal presidente della Regione verso l'attività dei sodalizi di numerose località del Friuli Venezia Giulia. Sodalizi, le Pro Loco, che secondo Persello hanno saputo riprodurre con successo il modello vincente della manifestazione "Sapori Pro Loco" che, in programma a Villa Manin di Passariano, rappresenta un'importante vetrina delle tradizioni enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. ARC/Carlo Morandini RM