SERRACCHIANI, IL FVG È VITALE NEI RAPPORTI ITALIA-AUSTRIA

Trieste, 20 mar - La massima collaborazione del Friuli Venezia Giulia per l'incremento dei rapporti tra Italia e Austria è stata ribadita, oggi a Trieste, dalla presidente della Regione Debora Serracchiani in occasione della cerimonia d'insediamento del nuovo console onorario d'Austria per il Friuli Venezia Giulia Sabrina Strolego, i cui uffici trovano ora sede nell'ambito degli spazi del Palazzo della locale Camera di Commercio, in piazza della Borsa. Serracchiani, nel suo intervento, ha rimarcato che, con l'Austria, il Friuli Venezia Giulia condivide non solo le proprie radici ma anche il proprio futuro, nell'ambito della Casa Comune Europea. "La nostra Regione - ha aggiunto - è dunque impegnata anche assieme alle Regioni austriache nella sfida della futura nuova strategia macroregionale dell'Unione Europea per la Regione Alpina ma in parallelo un'altra sfida, che viene da lontano, è aperta: quella del Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) Euregio Senza Confini, assieme a Carinzia e Veneto, che può essere una cornice importante per il consolidarsi dei rapporti in materia quali la Cultura, la Salute del cittadino, la Ricerca scientifica". Ricordando il difficile clima per quello che succede "alle porte dell'Europa" (riferendosi all'attentato di Tunisi), la presidente Serracchiani ha quindi osservato che "abbiamo il dovere di costruire l'Europa" migliorando anche le relazioni tra i Paesi, eliminando quei nodi, politici e non, che le nostre comunità, i nostri cittadini, le nostre aziende affrontano ogni giorno. Il Friuli Venezia Giulia, ha concluso Serracchiani, crede fermamente nei rapporti e nelle collaborazioni con i Paesi vicini, come l'Austria, la Slovenia, la Croazia e la Serbia, "partendo dalle conoscenze e dai nostri punti di forza". Alla cerimonia sono intervenuti il console generale d'Austria a Milano Sigrid Berka, il sindaco di Trieste Roberto Cosolini (il quale ha voluto ricordare, parlando di sviluppo della città, della prospettiva di Porto Vecchio, "un'operazione che non è solo triestina"), il consigliere per gli Affari commerciali dell'Ambasciata d'Austria a Padova Ingrid Valentini Wanka ("nuova dinamicità nell'interscambio italo-austriaco giunge dai primi mesi del 2015") , il presidente del Consiglio regionale della Carinzia Reinhart Rohr, il presidente della Camera di Commercio di Trieste Antonio Paoletti, il consigliere comunale di Graz Peter Piffl-Percevic. ARC/RM