BOLZONELLO, ATTRAVERSO I PISUS PASSA LA RIVITALIZZAZIONE DEI CENTRI URBANI

Udine, 6 feb - "Uno strumento importante per far ripartire l'economia dei nostri centri, coinvolgendo gli operatori economici con azioni che li vedono protagonisti, assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia e ai Comuni". Lo ha affermato il vicepresidente della Regione e assessore alle Attività produttive Sergio Bolzonello intervenendo oggi a Udine, nel palazzo dell'Amministrazione regionale, alla sottoscrizione della Convenzione per i Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile (PISUS), che prevede il sostegno alla realizzazione dei Piani da parte dei Comuni di Tarvisio, Trieste, Pordenone e Gorizia, primi classificati nella graduatoria prevista dall'apposito Bando. Ai quattro Comuni beneficiari saranno distribuiti complessivamente quasi 20.300.000,00 euro. Come ha ricordato Bolzonello "i PISUS prevedono iniziative volte alla riqualificazione e infrastrutturazione urbana, di rigenerazione urbana, e dirette a favorire, ovvero a mantenere, gli insediamenti delle piccole e medie imprese e dei loro consorzi". Inizialmente, il Bando dei PISUS avrebbe dovuto essere finanziato attraverso fondi previsti dal POR FESR 2007-2013 ma, a seguito della riprogrammazione comunitaria, le risorse necessarie saranno reperite mediante l'adesione al Piano di Azione e Coesione (PAC) dell'Unione Europea. Le Convenzioni sottoscritte oggi dai rispettivi sindaci, definiscono in particolare le funzioni delegate dalla Struttura Regionale Attuatrice (SRA) ai Comuni, i quali assumeranno il ruolo di organismi intermedi, e delineano le modalità di verifica, controllo, erogazione dei trasferimenti finanziari rispetto ai progetti presentati. Il vicepresidente Bolzonello ha anticipato che "con ulteriori fondi a disposizione (PAR FSC) saranno successivamente finanziati i PISUS risultati nelle posizioni immediatamente successive rispetto a quelli sottoscritti con le Convenzioni odierne, proposti dai Comuni di Maniago e Udine". ARC/CM