Udine, 04 apr - Proseguono i lavori al nuovo Ospedale di Udine che nei suoi primi due interventi di realizzo, già in grado di permettere un utilizzo funzionale della struttura, potranno essere consegnati entro giugno 2007, come è stato sottolineato oggi nel corso della visita effettuata dal presidente della Regione.
Al sopralluogo hanno partecipato il presidente del Policlinico Fabrizio Bresadola, il direttore sanitario dell'Azienda ospedaliero-universitaria Silvio Brusaferro, il direttore amministrativo e quello sanitario del Santa Maria della Misericordia, Paolo Bordon e Giancarlo Miglio, ed il responsabile del dipartimento tecnico dell'Azienda Luciano Zanelli.
In particolare la visita ha permesso di valutare lo stato di avanzamento dei lavori dei reparti degenze (allestiti con camere a 1 o 2 letti, tutte dotate di televisore e prese telematiche), dell'area ambulatoriale e della palazzina che ospiterà la CT-PET ed il laboratorio di produzione dei radiofarmaci, che sarà ultimato a giugno di quest'anno ma che a breve, nel giro di 10-15 giorni, vedrà l'avvio della messa a punto del ciclotrone.
Per l'attivazione della prima metà del nuovo Ospedale di Udine (completamento funzionale del I e II intervento, centrale tecnologica, laboratori, trasporto automatizzato) il costo complessivo si aggira su oltre 100 milioni di euro e per i finanziamenti ancora da reperire (59 milioni di euro), è stato indicato, si sta ritenendo più adeguata la formula del leasing rispetto al conto capitale o al project financing.
Il generale completamento del nosocomio udinese, indicato al 2012, prevede il terzo lotto del nuovo fabbricato, i magazzini, la porta d'ingresso e le ristrutturazioni di alcuni dei padiglioni esistenti.
ARC/RM