ILLY INCONTRA SINDACO E GIUNTA DI SPILIMBERGO

Spilimbergo, 06 ott - Le varie forme di collaborazione fra i Comuni, rese possibili dalla nuova legge regionale di riordino delle Autonomie locali, costituiscono un obiettivo da sostenere e da incoraggiare, poiché permettono di migliorare l'efficacia e l'efficienza della Pubblica amministrazione, fornendo ai cittadini servizi migliori a costi contenuti. Lo ha ribadito il presidente della Regione Riccardo Illy che, oggi a Spilimbero (Pn), ha incontrato il sindaco Arturo Soresi, la Giunta e i capigruppo consiliari nella splendida sede municipale, l'antico Palazzo di Sopra dei conti di Spilimbergo, ristrutturato a regola d'arte. Era presente all'incontro anche il consigliere regionale Pietro Colussi. L'occasione della visita, che ha permesso di affrontare i principali problemi dell'Amministrazione locale, è stata la rassegna "Rivivono antichi sapori" che anima in questi giorni le vie del centro storico di Spilimbergo, una manifestazione di prodotti tipici giunta alla settima edizione, grazie alla all'impegno e alla collaborazione - ha ricordato il sindaco - di Enti, associazioni e volontari della cittadina. Nel suo ampio intervento introduttivo, il sindaco Soresi ha toccato numerosi temi, sottolineando che sono allo studio forme di collaborazione fra Spilimbergo e i Comuni del mandamento proprio per utilizzare gli strumenti e le risorse finanziarie previste dalla nuova legge regionale. Il sindaco ha quindi toccato i temi della sanità, della nuova caserma dei carabinieri, della viabilità di collegamento con la Gemona-Sequals, della crisi di alcune industrie dello Spilimberghese. Particolarmente a cuore della comunità locale sta il progetto di acquisto e ristrutturazione di una sala cinematografica ormai non più funzionante, da 400 posti, per dare ospitalità alle manifestazioni delle oltre cento associazioni locali, ma anche come volano per attività culturali di qualità; un'operazione da 2,2 milioni di euro. Nel suo intervento, Illy si è richiamato più volte al principio della collaborazione fra Enti locali, citando come esempio la gestione integrata delle strutture sanitarie di Spilimbergo e di Maniago, che ha permesso di garantirne un futuro e rilanciarne il ruolo. Sui problemi occupazionali, il presidente della Regione ha ricordato che proprio lo Spilimberghese, assieme al distretto della sedia di Manzano, è l'unica area del Friuli Venezia Giulia ad attraversare un periodo di sofferenza, in una fase di crescita dell'economia regionale. Illy ha ricordato gli interventi puntuali dell'Amministrazione regionale nei confronti delle varie aziende in crisi, e gli strumenti che le leggi regionali sull'innovazione e sulle Piccole e medie imprese offrono per il rilancio del tessuto economico. Il presidente ha avuto parole di apprezzamento per il progetto dell'auditorium, anche per le possibilità di ampliare l'offerta turistica, uno dei settori a più alta potenzialità di crescita in Friuli Venezia Giulia. Anche in questo caso Illy ha suggerito una forma di gestione intercomunale dell'auditorium, che sicuramente renderebbe più agevole ottenere un finanziamento regionale. Al termine della riunione, Illy è stato accompagnato dal sindaco e dagli altri amministratori a visitare gli stand della manifestazione "Rivivono antichi sapori". ARC/PF