Trieste, 19 giu - "L'Expo 2015 rappresenta una vetrina prestigiosa per la promozione del turismo, della cultura, dell'imprenditoria, della ricerca, del made in Italy d'eccellenza, tutti elementi essenziali per supportare la capacità di promozione internazionale del sistema Italia".
Lo ha ribadito oggi a Villa Madama, a Roma, la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani - a nome di tutti i presidenti delle Regioni e delle Province autonome italiane - alla presentazione dell'evento del prossimo anno, e delle "ricchezze dei territori italiani" è stato dichiarato, al Corpo diplomatico accreditato in Italia nel corso di un'iniziativa promossa di concerto tra il Ministero degli Affari esteri e la Regione Lombardia.
Alla presenza dei ministri degli Affari Esteri Federica Mogherini ed alle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, nonché del presidente della Lombardia Roberto Maroni, la presidente Serracchiani ha ricordato che nell'ambito di Expo 2015, "straordinario evento universale che darà visibilità alla tradizione, alla creatività e all'innovazione nel settore dell'alimentazione (proponendo comunque il tema del diritto ad un'alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutto il pianeta)", il sistema Italia nel suo complesso, con le Regioni, gli Enti locali, le Università ed i Centri di ricerca, sarà in grado di apportare un positivo contributo alla valorizzazione internazionale del nostro Paese.
"Le ricadute dell'iniziativa potranno essere quindi molto ampie, anche in termini di valorizzazione dell'attrattività turistica dei territori, e interesseranno molti dei settori di intervento delle Amministrazioni regionali i cui territori sono coinvolti. Le azioni messe in campo dal sistema regionale - ha indicato Serracchiani - rappresenteranno dunque una grande occasione per portare avanti interventi di marketing territoriale capaci di far aumentare sull'intero territorio nazionale l'afflusso di operatori business e privati, intercettando parte dei 20 milioni di visitatori previsti ad Expo 2015".
Expo 2015, ha osservato la presidente, deve peraltro essere l'occasione per promuovere le eccellenze di tutto il Paese e quindi avrà successo solo se verrà colta appieno l'opportunità in termini di rilancio della competitività dei singoli territori e dei relativi sistemi produttivi: "è una scommessa a cui crediamo tutti molto e per cui anche noi Regioni stiamo lavorando per assicurare un forte ritorno in termini di attrazione degli investimenti, di sviluppo e crescita di tutto il Paese".
ARC/RM