ILLY ILLUSTRA A ZAGABRIA LE SCELTE DELLA REGIONE

Zagabria, 10 mag - "Innovare per competere": la Regione Friuli Venezia Giulia e il governo della Croazia si sono confrontati oggi a Zagabria su questo tema cruciale, di fronte ai nuovi scenari della globalizzazione e della transizione dall'era industriale a quella della conoscenza. Su invito della IECD-Bled School of management, nell'ambito delle celebrazioni per i 20 anni dalla sua fondazione, il presidente del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Illy, e il vice primo ministro della Repubblica di Croazia, Damir Polancec, hanno parlato di come le pubbliche amministrazioni possono intervenire per migliorare la competitività delle imprese. Come ha sottolineato la preside della IECD, Danica Purg, entrambi i relatori sono arrivati all'impegno politico dopo aver compiuto importanti esperienze nel mondo aziendale, Illy come imprenditore e Polancec come manager di grandi aziende croate. Davanti a un pubblico di allievi ed ex allievi della IECD, che da venti anni opera come "agente di cambiamento" nei Paesi del Centro e dell'Est europeo, Illy ha avuto modo di illustrare il modello del Friuli Venezia Giulia come "regione dell'innovazione". Il presidente ha parlato, in particolare, delle leggi e dei provvedimenti che la Regione ha attuato a partire dal 2005 per mettere a disposizione dell'economia e della società del Friuli Venezia Giulia risorse umane, scientifiche, finanziarie, materiali e amministrative per favorire l'innovazione. La Regione - ha osservato Illy - ha puntato soprattutto a promuovere una cultura dell'innovazione attraverso l'istituzione di uno specifico premio, organizzando la prima fiera mondiale dell'Innovazione (Innovaction) e infine chiamando, come consulenti, esperti di rilievo internazionale come Isaac Getz ed Edward De Bono. "Da questo complesso di azioni ci aspettiamo adesso - ha concluso Illy - importanti risultati per l'economia del Friuli Venezia Giulia, in termini di innovazione, di crescita del Pil e delle esportazioni regionali". ARC/PF