RESISTENZA: A CLAUZETTO LA PRESIDENTE DEL FVG COMMEMORA DANIJL AVDEEV, MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE

Trieste, 18 mag - I valori della Resistenza hanno saputo unire, donne e uomini di tutta Europa, per affermare i valori di libertà e democrazia, ha osservato oggi a Clauzetto la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, intervenuta alla cerimonia in onore dell'ufficiale russo (Medaglia d'Oro al Valor militare) Danijl Avdeev, il ''comandante Daniel'', che nel novembre 1944, combattendo con la Brigata Garibaldi, fu ucciso dai tedeschi mentre proteggeva lo sganciamento dei partigiani italiani. Nel corso della commemorazione, alla quale sono tra gli altri intervenuti il presidente dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Pordenone Giuseppe Mariuz, Jurij Cozianin dell'Associazione Partigiani Osoppo, i sindaci di Clauzetto e Vito d'Asio, Flavio Del Missier e Pietro Gerometta, nonché un rappresentante del Consolato della Federazione Russa, la presidente del Friuli Venezia Giulia ha quindi ricordato quella grande esperienza friulana, parabola di libertà, che fu la Repubblica della Carnia, durata dall'agosto all'ottobre 1944. Ci riunisce oggi sulla tomba del "comandante Daniel" un grande messaggio di pace, ha poi detto la presidente. È un messaggio che la Regione Friuli Venezia Giulia fa proprio e rilancia, nutrendo il dialogo e l'operosa collaborazione con i popoli di lingua slava e con quelli di lingua tedesca. Non è stato facile giungere fino a questo punto, e sappiamo che tanti ostacoli si incontrano sul cammino della pace e della convivenza. Ma noi, che abbiamo conosciuto l'orrore di due guerre sanguinose e la paura raggelante di una terza, proseguiremo con determinazione e fiducia su quel cammino, raccogliendo come esempio e incoraggiamento la vita e la morte di coloro che preferirono morire anziché sopportare l'ingiustizia. ARC/RM