RIUNIONE NELLE GROTTE DI VILLANOVA A LUSEVERA (UD)

Lusevera, 24 ago - La Grotta Nuova di Villanova, nel comune di Lusevera (Ud), è stata questa mattina sede della riunione settimanale della Giunta regionale. "Un'occasione per conoscere questa splendida grotta che è certamente la più originale tra le sedi delle nostre giunte itineranti", ha detto il presidente della Regione Riccardo Illy alla Giunta riunita in una sala naturale, a circa quaranta metri sotto il livello dell'ingresso della grotta, raggiunta dopo un percorso attrezzato nelle gallerie che fanno da inizio al lungo viaggio sotterraneo aperto alle visite dei turisti. Il sindaco di Lusevera, Claudio Noacco, ha illustrato la situazione e le aspettative "di questo comune montano, con 800 abitanti, quattro frazioni ed un territorio di 65 chilometri quadrati; un territorio che ha bisogno di particolari attenzioni anche perché per decenni è stato penalizzato dalla vicinanza ad un confine" che segnava il punto di divisione tra occidente ed oriente nell'Europa dei tempi della Guerra fredda. Per l'area dell'Alta Val Torre, un futuro di sviluppo è possibile, secondo Noacco, se si riuscirà a favorire la permanenza della popolazione sul territorio, anche allo scopo di conservare e curare l'ambiente. Per raggiungere questo obiettivo il sindaco ha sottolineato l'importanza dell'attrattività turistica delle Grotte di Villanova, la necessità di realizzare una centralina idroelettrica che porti anche risorse economiche all'Amministrazione comunale, la sistemazione della viabilità. Mauro Pinosa, presidente del Gruppo Esploratori e Lavoratori Grotte di Villanova, che gestisce le Grotte, ha ringraziato l'Amministrazione regionale per i finanziamenti che hanno consentito il potenziamento della valorizzazione turistica di questo patrimonio naturale, auspicando che l'attenzione regionale continui per portare a termine i progetti in fase di attuazione allo scopo di aumentare la fruibilità turistica del complesso. All'apertura dei lavori della Giunta è intervenuto anche il presidente del Consiglio regionale Alessandro Tesini, che ha sottolineato peculiarità ed esigenze del territorio dell'Alta Val Torre e si è soffermato sulla ripresa delle attività del Consiglio regionale che, fino a dicembre, ha un intenso calendario di lavori. Per il presidente Illy, lo sviluppo turistico, anche in relazione alle Grotte di Villanova, dovrebbe utilizzare il modello dell'albergo diffuso, particolarmente adatto alle aree montane. Per quanto riguarda la realizzazione della centralina idroelettrica, Illy ha assicurato che l'argomento sarà affrontato puntando a modalità adeguate e sottolineando l'opportunità di un intervento pubblico-privato. ARC/GB