Trieste, 25 lug - Il punto sui progetti per produrre biocarburanti in Friuli Venezia Giulia, attraverso uno stretto collegamento fra ricerca e industria, è stato fatto in un incontro che il presidente della Regione Riccardo Illy ha avuto oggi a Trieste con Andrea Mattiussi, amministratore delegato della Snia, e il professor Carlo V. Bruschi, capo ricerca al Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologie (ICGEB) che opera all'interno di Area Science Park.
All'incontro hanno partecipato anche gli assessori all'Università e ricerca Roberto Cosolini e alle Risorse agricole naturali e forestali Enzo Marsilio.
Il professor Bruschi ha illustrato le ricerche di base svolte nell'ambito dell'ICGEB per ricavare biocarburanti da un originale composto formato da piante appositamente coltivate e da un'ampia gamma di scarti vegetali, provenienti anche dal settore industriale (per esempio dalle aziende della sedia e del mobile).
L'amministratore delegato Mattiussi della Snia, gruppo chimico presente in regione con lo stabilimento Snia Caffaro di Torviscosa, ha confermato l'interesse a utilizzare queste ricerche per la produzione su scala industriale di biocarburanti, sottolineando come la Snia si stia sempre più orientando verso una "chimica verde", che parte da prodotti di origine vegetale e non più fossile.
ARC/PF