Udine, 21 lug - "Entro la fine dell'anno sarÖ inaugurata la
nuova stazione di Cividale e la fermata intermedia a San
Gottardo. Si concluderÖ coså il progetto di riammodernamento di
questa importantissima linea ferroviaria".
Lo ha annunciato il presidente della Regione, Riccardo Illy, al
termine del sopralluogo effettuato assieme all'assessore
regionale alle Infrastrutture di trasporto, Lodovico Sonego, ai
lavori della stazione cividalese e al viaggio sulla tratta
Udine-Cividale a bordo di uno dei due nuovi treni entrati in
servizio, che, ha constatato Illy , "sono moderni, comodi e
confortevoli".
In esercizio da aprile, l'automotrice a piano ribassato Stadler
Gw Dmu 2 2/6, ß dotata di ottime prestazioni e tutti i maggiori
comfort (tra le altre, sistema Wc a circuito chiusi con
dimensioni adatte ai disabili) e si va ad aggiungere agli altri
otto mezzi in servizio sulla tratta Udine Cividale, acquistati
dalla societÖ Ferrovie Udine Cividale in cofinanziamento con la
Regione.
Le due motrici, con nuova configurazione a trazione doppia sono
composte da due gruppi elettrogeni con motorizzazione diesel.
Grazie a questa soluzione si ottengono un'elevata accelerazione,
contenute emissioni di scarico ed una ridondanza completa, sia
per la trazione che per l'alimentazione degli ausiliari.
Trasportano 111 passeggeri seduti e 105 in piedi e possono
viaggiare in accoppiata raggiungendo quota 432 posti disponibili.
Rispetto al modello Minuetto, giÖ in dotazione della societÖ
grazie ad uno stanziamento regionale, lo Stadler rappresenta
un'evoluzione anche per la facilitÖ di manutenzione che lo
caratterizza, grazie al motore di 550 cavalli, posto al centro
del mezzo.
E' stato Corrado Leonarduzzi, amministratore unico della societÖ
Ferrovie Udine Cividale, nata 2005 ed interamente controllata
dall'Amministrazione regionale, ad illustrare lo stato di
avanzamento dei lavori e ad annunciare l'acquisizione il 9 luglio
scorso del certificato di sicurezza che garantirÖ l'accesso
all'infrastruttura ferroviaria nazionale per trasporto merci e
persone.
I lavori alla nuova stazione di Cividale sono iniziati nel maggio
2005 e sono parzialmente conclusi con il rinnovo del binario, la
sostituzione dei deviatori e l'eliminazione dei punti critici:
sono ancora da attivare invece gli impianti tecnici e resta da
eliminare il vecchio passaggio a livello.
Quest'ultimo investimento previsto dalla societÖ si aggiunge a
quelli per l'ammodernamento di alcuni passaggi a livello nei
Comuni di Udine, Remanzacco e Moimacco, la realizzazione della
nuova fermata in localitÖ S. Gottardo, l'adeguamento dei
marciapiedi delle stazioni di Remanzacco e delle fermate di
Bottenicco e Moimacco allo standard metropolitano (all'altezza
del pavimento ribassato delle automotrici), il posizionamento di
alcuni tratti di barriere antirumore.
L'ammontare complessivo degli interventi sfiora i 12 milioni di
euro.
ARC/EP