FINANZIARIA 2014: LA GIUNTA APPROVA LA BOZZA PRELIMINARE DEL DDL

Trieste, 01 nov - La Giunta regionale ha approvato ieri sera, su proposta dell'assessore alle Finanze Francesco Peroni, la bozza preliminare del disegno di legge sulla Finanziaria del 2014, che sconta una serie di vincoli ed incognite sulle capacità di spesa. Per la prima volta, infatti, la Regione si trova a predisporre una legge Finanziaria dove, ai crescenti vincoli di finanza pubblica, imposti a livello sia nazionale che europeo, per un importo stimato in 220 milioni di euro (173 milioni da accantonamenti di riserve erariali e ulteriori accantonamenti per 44,4 milioni: previsti, questi ultimi, dal disegno di legge di Stabilità attualmente all'attenzione del Parlamento), si affiancano ulteriori limitazioni derivanti, da un lato, dalle nuove disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici, dall'altro dalla preclusione ad iscrivere a bilancio, in sede di legge Finanziaria, la tradizionale posta del saldo finanziario presunto. In un quadro già così complesso, un ulteriore punto critico è rappresentato dall'incognita della capacità di spesa di cui la Regione potrà beneficiare nel 2014: infatti, solo attraverso la definizione di tale parametro, in occasione del negoziato sul Patto di stabilità che la Regione affronterà con lo Stato nel 2014, si avrà contezza dei reali spazi di spesa a disposizione. Allo stato attuale, le riduzioni già note al ''tetto'' di spesa consentito si avvicinano ad un importo di 220 milioni di euro, dei quali circa 80 milioni derivanti da provvedimenti precedenti al disegno di legge di Stabilità e 56 milioni connessi a nuovi vincoli previsti dal disegno di legge di Stabilità, nonché da un insieme di poste straordinarie, non impegnate nel 2013, e destinate perciò a riversarsi parzialmente sul 2014 (programmi di investimento con fondi statali e regionali). ARC/Com/PF