ILLY, DANIELI IN CARINZIA SCELTA LUNGIMIRANTE

Buttrio, 18 lug - "Interpretando lo spirito dell'Euroregione, che vogliamo costruire a breve, il gruppo Danieli, una delle poche grandi aziende del Friuli Venezia Giulia, ha deciso di investire anche in Carinzia. Si tratta di un'idea lungimirante che rindalderÖ i rapporti istituzionali tra Friuli Venezia Giulia e il Land carinziano e consentirÖ a Danieli di essere più competitiva sui mercati mondiali". Lo ha detto il presidente della Regione, Riccardo Illy, nel corso della visita che il governatore della Carinzia, Joerg Haider, ha fatto alla Danieli, azienda leader nella progettazione e costruzione di acciaierie, che ha annunciato un investimento di sette milioni di euro in Carinzia. Illy e Haider sono stati accolti da Gianpietro Benedetti, presidente e amministratore delegato del gruppo siderurgico, che ha illustrato nel dettaglio l'investimento. Si tratta dell'insediamento di un'azienda nel parco industriale di Wolkermarkt, a sud della Carinzia, su una superficie complessiva di 40mila metri quadrati, di cui 5.000 dedicati a capannoni e 1.500 ad uffici, e che impiegherÖ complessivamente 110 persone assunte in loco. L'impianto, operativo da febbraio 2008, sarÖ dedicato alla logistica, vendita di ricambistica e fornitura di servizi in tutta Europa. Rivolgendosi ad Haider, Illy ha affermato di trovare "molto lungimirante l'idea di collaborare con il gruppo Danieli, un'azienda globale che ha investito ingentemente nell'area asiatica, di recente in Thailandia. Per noi - ha sottolinaeato Illy - deve essere considerato quasi un investimento 'domestico', crediamo infatti che le modalitÖ per costruire l'Euroregione si fondino da una parte su basi istituzionali, dall'altra su quelle economiche, culturali e sociali". Vicinanza geografica e diffusa cultura di una siderurgia di qualitÖ sono i motivi industriali alla base della scelta di investimento in Austria. "Ci consentirÖ di interfacciare meglio i paesi di area e cultura tedesca quali la Polonia, la Repubblica Ceca e l'Ungheria e, in prospettiva, di creare un efficiente gruppo di progettazione che attinga alla cultura di eccellenza austriaca, di cui Voest Alpine, nostro cliente, ß un esempio", ha affermato Benedetti, auspicando che "il piccolo albero piantato oggi, diventi una grande quercia, nonchá un contributo all'Euroregione che tutti supportiamo". Ringraziando Danieli per la scelta di investire in Carinzia, Haider ha affermato che "il progetto avviato con l'Agenzia di sviluppo carinziana potrÖ a tutti gli effetti essere un primo passo nel settore economico per la futura Euroregione. La Carinzia fara' il possibile - ha aggiunto il governatore - per accrescere le infrastrutture e per diventare fonte di attrazione per investitori internazionali". Haider ha annunciato in merito l'avvio di un progetto di potenziamento per la fornitura di energia elettrica della regione e quello infrastrutturale per la linea ferroviaria 'Koralnbalm' che collegherÖ Italia, Carinzia e Stiria, a supporto degli investimenti industriali. "Continuiamo anche - ha concluso Haider - la collaborazione con l'universita' di Klagenfurt e i corsi di formazione con le scuole tecniche per offrire personale qualificato alle aziende". Al termine dell'incontro, a cui ha partecipato anche il sindaco di Buttrio, Tiziano Venturini, Haider e la delegazione austriaca hanno visitato assieme al management Danieli le officine e lo stabilimento ABS- Acciaierie Bertoli Safau di Cargnacco. ARC/EP