SERRACCHIANI, FACTORY BANCA MANZANO PER LO START-UP D'IMPRESA

Udine, 25 ott - ''Investire in conoscenza''. Per la presidente della Regione Debora Serracchiani è questo l'imperativo in un momento di crisi in cui l'accesso al credito è difficile per tutti, ma ancor di più per i giovani. ''Le imprese hanno bisogno di risposte mirate, meritano scelte e l'individuazione di priorità'', ha sottolineato oggi ad Udine Serracchiani intervenendo assieme al presidente del Consiglio regionale Franco Iacop all'inaugurazione di Factory Banca Manzano, il propulsore d'impresa che permetterà a 12 giovani aziende gestite da ''under 35'' di insediarsi nel cuore del capoluogo friulano, un intervento illustrato nei particolari dal presidente del Credito Cooperativo Silvano Zamò. La presidente della Regione ha definito la nascita della Factory ''una scelta che sottolinea l'importanza di investire nello start-up di imprese innovative'', ma ha anche evidenziato la valenza del fatto che ad avviare il progetto sia stata una banca, ''in un momento in cui l'accesso al credito è uno dei grandi problemi che stanno affrontando le nostre imprese''. ''In questo caso la banca ha fatto una scelta di campo - ha detto la presidente - perché ha creato le condizioni affinché le imprese si sviluppino e restino sul territorio; la Regione intende accompagnare questi processi, con un pacchetto anticrisi che fa riferimento in particolare proprio all'accesso al credito''. La presidente ha quindi osservato che per essere attrattivi bisogna abbattere alcuni grandi costi, come quello dell'energia, del lavoro e delle infrastrutture. ''Vanno fatte scelte coraggiose - ha osservato - e la Regione dovrà fare, per quel che le compete, la sua parte''. ''Occorre poi investire in formazione, nella scuola, nell'università, nella ricerca - ha concluso - perché il nostro capitale umano deve essere il migliore: con le loro Academy, Danieli e Assicurazioni Generali stanno andando nella direzione giusta''. ARC/LVZ