ILLY RICEVE FOTOGRAFO BRASILIANO SALGADO

Trieste, 12 lug - Il presidente della Regione Riccardo Illy ha ricevuto oggi a Trieste il fotografo brasiliano Sebastiao Salgado, considerato uno dei maestri della fotografia contemporanea, in questi giorni in Friuli Venezia Giulia per promuovere i suoi progetti nel campo dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile. Assieme a Illy erano presenti all'incontro l'assessore regionale all'Istruzione e Cultura Roberto Antonaz e il direttore scolastico regionale Ugo Panetta. Il maestro Salgado era accompagnato da Roberto Koch, direttore dell'agenzia fotografica Contrasto. Salgado ha illustrato l'iniziativa nel campo dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile promossa dall'Istituto Terra, organismo senza fini di lucro fondato dal fotografo assieme alla moglie Lelia Deluiz Wanick, per riforestare con specie atlantiche 600 ettari di terra brasiliana nello Stato di Minas Gerais, uno dei più poveri del Brasile, e di formare in loco di giovani provenienti dal Paese e dall'estero. Il secondo progetto si chiama "Genesi", un serie di immagini di paesaggi, di animali e di popolazioni indigene che il fotografo brasiliano ha iniziato a scattare alla ricerca delle origini del pianeta. A questo ciclo fotografico, che richiederÖ un impegno pluriennale da parte di Salgado, ß collegato anche un programma di educazione ambientale da promuovere nelle scuole medie e superiori. Nel sottolineare l'importanza delle iniziative promosse dal fotografo, il presidente Illy si ß detto disponibile a valutare la possibilitÖ di partecipare al progetto in Brasile dell'Istituto Terra, ricordando che la Regione ha stanziato dei fondi destinati in modo esplicito a finanziare iniziative di cooperazione allo sviluppo. L'assessore Antonaz, che ha promosso anche un incontro pubblico con Salgado, ha ricordato che una delle iniziative finanziate dalla Regione con i fondi per la cooperazione riguarda proprio la costruzione di una centrale del latte nello Stato del Minas Gerais. Molto interesse ha suscitato anche il progetto di educazione ambientale "Genesi". Illy ha ricordato a questo proposito la particolare sensibilitÖ delle istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia per le iniziative nel campo dell'educazione ambientale, che possono godere di specifici finanziamenti da parte dell'Amministrazione regionale. Illy, come presidente dell'ARE (Assemblea delle Regioni d'Europa), ha invitato Salgado a presentare i suoi progetti ai rappresentanti delle oltre 250 Regioni aderenti, che in novembre si riuniranno a Udine per l'annuale assemblea generale. ARC/PF