TRIESTE, SABATO IL PALAZZO DELLA REGIONE SARÀ APERTO AL PUBBLICO

Trieste, 25 set - Il Palazzo della Regione di piazza Unità d'Italia a Trieste aprirà le sue sale al pubblico sabato 28 settembre dalle 9.30 alle 13.30, in occasione delle "Giornate europee del Patrimonio", manifestazione transnazionale ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'obiettivo di favorire lo scambio culturale tra i Paesi dell'Unione europea. Anche quest'anno il MiBAC-Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo aderisce all'iniziativa con 1.528 eventi in tutta Italia, mettendo a disposizione del pubblico importanti aspetti del nostro patrimonio architettonico e culturale. Anche in Friuli Venezia Giulia saranno quindi molte le manifestazioni organizzate ed i siti visitabili da Cividale ad Aquileia, da Tarvisio a Udine, da Pordenone a Gorizia, a Trieste e in tantissime località ancora. Nel capoluogo, oltre alla decina circa di possibilità di incontro con il mondo dell'arte e della storia di cui dà notizia il Ministero nel suo sito, c'è anche, grazie all'accordo tra Il MiBAC e la Regione, la possibilità di una visita del Palazzo che appartenne al Lloyd Triestino e venne realizzato su progetto dell'architetto viennese Heinrich von Ferstel tra il 1881 e il 1883. L'entrata per il pubblico sarà da piazza Unità d'Italia e gruppi di 20-25 persone verranno accompagnate da una guida turistica, che illustrerà le caratteristiche della struttura e degli arredi interni, inclusa la Sala dell'Imperatore che contiene due tra i più famosi ritratti di Francesco Giuseppe e dell'Imperatrice Sissi. ARC/LVZ