Passo Pramollo, 01 lug - Il presidente della Regione Riccardo
Illy ed il governatore della Carinzia Joerg Haider hanno
inaugurato oggi sul versante austriaco di Passo Pramollo,
giungendo dopo circa due di scalata sino alla cima di Torre
Clampil a quota 2.078 metri, la nuova "Ferrata dell'Amicizia".
Una ferrata, descritta nelle guide alpinistiche austriache "molto
selettiva ed estremamente difficile", che si affronta dal
sentiero che si diparte dai 1.919 metri del Madritsche e che si
raggiunge dopo circa mezzora di cammino lungo i prati che
lambiscono la parete del Winkelturm (2.040 metri), cima "gemella"
del Clampil.
La nuova ferrata rappresenta un altro tassello dello sviluppo del
comprensorio turistico di Passo Pramollo/Nassfeld Pass - ß stato
sottolineato nel corso della breve cerimonia d'inaugurazione -
mentre si attende a fine luglio la decisione finale per la
realizzazione dell'impianto di arroccamento da Pontebba e per lo
sviluppo dei villaggi turistici a valle ed al Pramollo, come ha
confermato il presidente Illy.
In questo senso, ha aggiunto il presidente del Friuli Venezia
Giulia, "credo ci siano delle buone prospettive", ricordando
comunque come in queste settimane siano in atto negoziati
approfonditi con i proponenti dell'intervento infrastrutturale.
L'obiettivo, ha osservato Illy, resta quello di realizzare nella
montagna friulana una triplice offerta turistica, imperniata sui
poli sciistici di Pontebba/Pramollo, di Sella Nevea/Bovec (in
collegamento con gli impianti sloveni) e di Tarvisio, proponendo
dunque tre comprensori turistici diversi ma vicini, di cui ben
due a respiro internazionale.
Mettere "in rete" questi tre centri significherebbe porre le
montagne dell'Alto Friuli in posizione di vantaggio rispetto ad
altre aree sciistiche delle Alpi nei confronti dei flussi
turistici che sempre più numerosi stanno giungendo dagli
emergenti mercati dell'Est Europa, ha evidenziato il presidente.
Oggi, dunque, questa nuova ferrata "dell'Amicizia", per una
prospettiva turistica anche in chiave estiva, ha indicato Illy,
assume "un altissimo valore simbolico".
Ipotizzando un'improbabile "seduta congiunta dei Governi di
Carinzia e Friuli Venezia Giulia in cima al Clampil", Haider ha
quindi rilevato che la nuova via alpinistica al confine tra
Austria ed Italia si conferma come "un ulteriore segno della
cooperazione tra le due regioni e della volontÖ di collaborare
per lo sviluppo turistico del Pramollo".
All'odierna cerimonia, accanto ad Illy ed Haider, sono
intervenuti il sindaco ed il vicesindaco di Pontebba, Bernardino
Silvestri ed Antonio Bearzotti, il sindaco di Hermagor, Vinzenz
Rauscher, Livio Fedrigo, responsabile delle pubbliche relazioni
in Italia del comprensorio, e Christian Soelle, direttore del
Nassfeld Touristic Center.
ARC/RM