ILLY RICEVE AMBASCIATORE DEL CANADA HIMELFARB

Trieste, 28 giu - Il presidente della Regione Riccardo Illy ha incontrato oggi l'ambasciatore del Canada in Italia Alex Himelfarb, in Friuli Venezia Giulia per il convegno "Ponti fra le comunità" organizzato a Trieste, dal 29 giugno al 3 luglio, dalla Canadian Society For Italian Studies (Società canadese per gli studi di italianistica) in collaborazione con il dipartimento di Italianistica, Linguistica, Comunicazione e Spettacolo dell'Università di Trieste e la partecipazione del Centro Studi Canadesi dell'Università di Udine. Con Illy ha ricevuto l'ambasciatore l'assessore regionale per le Relazioni Internazionali Franco Iacop, che ha dato la sua disponibilità a far visita a Himelfarb a Roma per approfondire alcuni aspetti delle collaborazioni avviate ed in programma tra Canada e Friuli Venezia Giulia. In particolare, nel corso della visita, il presidente Illy ha ricordato l'accordo siglato il 19 aprile scorso tra il CRO di Aviano ed il Princess Margaret Hospital di Toronto, leader mondiale nella ricerca oncologica, per lo scambio di ricercatori e di progetti. All'ambasciatore, che ha mostrato vivo interesse per il livello raggiunto dal Friuli Venezia Giulia nel campo della ricerca scientifica e per le sue strutture di eccellenza in questo settore, il presidente ha illustrato le caratteristiche del nostro sistema produttivo e logistico. Illy ha parlato dei nostri porti, delle aziende regionali leader nei settori dell'informatica e delle telecomunicazioni, dell'impegno della Regione a favore della diffusione delle fibre ottiche e del cablaggio, dalla costa alle zone montane, dell'intero territorio, delle iniziative a favore dell'informatizzazione della popolazione regionale, del ruolo del Friuli Venezia Giulia nella Ue anche grazie alla sua attività di presidente dell'Assemblea delle Regioni d'Europa. L'ambasciatore Himelfarb ha ricordato l'importanza delle diverse comunità linguistiche nello sviluppo del Canada ed in particolare di quella italiana, tra cui ha peso notevole, ha sottolineato il presidente, la folta comunità friulana e giuliana. ARC/Luciana Versi Zambonelli