Trieste, 05 lug - "Come Regione siamo interessati a questo evento d'eccellenza che è già molto conosciuto e promuove Trieste e tutto il Friuli Venezia Giulia. In occasione dell'Anno incrociato del Turismo tra l'Italia e la Russia, che inizierà a settembre, ITS potrebbe diventare il luogo all'interno del quale dedicare la necessaria attenzione al mercato russo".
E' quanto ha affermato la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani all'odierna presentazione, svoltasi nel Palazzo della Regione di Trieste, della 12.ma edizione di ITS- International Talent Support, che si terrà i prossimi 12 e 13 luglio al Salone degli Incanti di Trieste.
ITS rappresenta un importante palcoscenico per i giovani talenti di tutto il mondo nei settori del fashion design, degli accessori moda e del jewelry design. All'edizione di quest'anno parteciperanno 30 giovani stilisti provenienti da tutti i continenti. Il concorso proporrà la moda che si studia nelle accademie di design più importanti del mondo, ma che poi si contamina grazie ai processi di globalizzazione.
All'incontro, al quale è intervenuto anche il sindaco di Trieste Roberto Cosolini, la presidente Serracchiani si è complimentata con gli organizzatori per il lavoro svolto nel corso degli anni e ha menzionato le potenzialità turistiche dell'evento anche per quanto concerne l'area dei Balcani e l'Europa orientale.
Nell'evidenziare le prospettive di sviluppo dell'iniziativa, la presidente Serracchiani ha ribadito l'importanza per la Regione Friuli Venezia Giulia "di intrecciare forti relazioni internazionali".
Oltre a presentare il significato, il ruolo e la ricaduta economica sul territorio, la direttrice di ITS, Barbara Franchin, si è quindi soffermata sull'identità internazionale e gli ulteriori margini di crescita dell'evento anche in termini di attrattività turistica e culturale di Trieste e del Friuli Venezia Giulia.
ARC/MCH