MOBILITÀ: SERRACCHIANI, CON IL PARK SAN GIUSTO TRIESTE È PIÙ EUROPEA

Trieste, 25 giu - ''Un'opera bella e importante che può essere presa da modello di riferimento nell'ambito dei progetti di partenariato tra il settore pubblico e quello privato. Come presidente della Giunta regionale mi assumo l'impegno di contribuire a ridurre i tempi di realizzazione di simili iniziative''. Lo ha affermato il governatore del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, all'odierna presentazione nel Palazzo della Regione di Trieste del progetto Park San Giusto, in avanzata fase di costruzione nel centro storico della città giuliana. All'incontro, che è proseguito con la visita al cantiere sotto l'omonimo colle, hanno partecipato il sindaco Roberto Cosolini, il presidente di Park San Giusto Spa, Franco Sergas, il direttore generale di Friulia Holding Spa, Gianmarco Zanchetta, e Massimiliano Mastalia per la banca BNL. Nell'evidenziare l'intento a semplificare gli iter amministrativi necessari per la realizzazione delle opere che, nel caso del Park San Giusto sono iniziati ben 18 anni fa, la Serracchiani ha definito la struttura oggi presentata ''di valore per la città che, per la mobilità sostenibile, è la più europea tra quelle italiane''. Con la crescita dei servizi di qualità (pedonalizzazione aree, arredo urbano, parcheggi, viabilità), Trieste può ambire ad attrarre maggiori investimenti nel settore turistico che, nonostante la crisi, gode di buona salute, ha spiegato Cosolini. In conclusione, soffermandosi sull'importanza del sostegno degli istituti bancari al progetto, Serracchiani ha ricordato a loro come nel delicato momento attuale siano chiamati ''a fare un ulteriore sforzo'' di sostegno alle iniziative economiche. ARC/MCH